Tu sei qui: CronacaL'Arcivescovo benedice l'anno scolastico
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 15 settembre 2010 00:00:00
In occasione dell’apertura delle scuole, l’Arcivescovo di Amalfi-Cava de’Tirreni, Mons. Orazio Soricelli, ha inviato a tutti gli studenti la tradizionale lettera di benvenuto per benedire, così, l’inizio del nuovo anno scolastico.
«La scuola è un luogo privilegiato per la ricerca della verità nella relazione con gli altri, una palestra per la preparazione a rapporti sinceri e maturi nella società del futuro», si legge nella missiva dell'Arcivescovo.
Intanto, il sindaco Marco Galdi ed il neo assessore all’Istruzione, Enzo Passa, lunedì prossimo faranno visita agli edifici scolastici cittadini, che da stamattina hanno riaperto le porte.
Anche il Liceo “Federico De Filippis” di via Filangieri, dopo i numerosi disagi dello scorso anno scolastico, che hanno visto diversi studenti “traslocare” in alcune aule della Scuola Media “Balzico” di Viale Marconi, ha ripreso normalmente la propria attività con l’ampliamento del numero delle classi: da quest’anno ne conterà 6 in più.
Fonte: Il Portico
rank: 10784101
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...