Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'Arte fa "BOOM" a Cava de' Tirreni

Cronaca

L'Arte fa "BOOM" a Cava de' Tirreni

Inserito da (admin), martedì 26 agosto 2014 00:00:00

Chiedersi cos’è l’Arte è come chiedersi cos’è la Vita, tanto grande è l’estensione concettuale e pratica delle attività umane che opera sotto la denominazione di attività artistica ed oggi, in quest’epoca supertecnologica, spiegare cosa sia l’Arte è ancora più difficile. I prodotti artistici nascono per sopravvivere al loro creatore ed in essi si racchiudono valori spirituali eterni, scaturiti dall’esperienza personale dell’artista circa la realtà sociale in cui vive o è vissuto o vivrà.

Il prodotto artistico scaturisce da un atto creativo dell’artista, colui che da antico artigiano a genio per antonomasia ha attraversato, nella storia, tutti i ceti sociali e gli ha permesso di generare dal niente un “oggetto” che ora c’è e prima no, frutto di una sua idea nata in un luogo oscuro, misterioso, della sua mente. Il prodotto artistico nasce, quindi da un atto creativo, che implica sempre il concetto sovversivo di “creatività”. La parola creatività include sempre il carattere di imprevedibilità, e tutto ciò si definisce bello perché esso è ciò che è, spontaneo, originale e genera risposte individuali.

L’Arte vera, sosteneva Lev Tolstoj nel suo libro “Cos’è l’Arte?”, è quella che contagia, che è capace di suscitare nell’uomo quel sentimento di gioia nella comunione spirituale con l’artista e con gli altri che contemplano la stessa opera d’arte. In questo modo l’Arte può stimolare la convivenza pacifica tra gli uomini mediante la loro libera e gioiosa attività e può dunque contribuire a sopprimere la violenza, facendo in modo che i sentimenti di fratellanza ed amore per il prossimo, oggi accessibili solo ai migliori, diventino sentimenti abituali, istintivi in tutti.

Ed è su queste basi che dal 29 agosto - con vernissage di apertura alle ore 19.00 - fino al 15 settembre si svolgerà presso la Mediateca MARTE di Cava de’ Tirreni la mostra collettiva “BOOM”, curata da Giuliana Sarno ed Augusto Ozzella. «La scelta di intitolare “BOOM” la mostra collettiva - ha dichiarato la direttrice Giuliana Sarno - è ovviamente una scelta provocatoria, perché esso non è solo un suono onomatopeico, ma anche un termine utilizzato in svariati campi che si colorisce di vari significati. “BOOM” come rottura di silenzio, come taglio, è la nostra interpretazione».

Diciassette (volutamente 17) artisti, di diversa provenienza e generazione, i quali pur nella diversità di stili e temperamento artistico, danno vita ad un simposio creativo nel quale le opere si rivolgono all’anima dell’osservatore suscitando emozioni con la loro essenza, lemma che svolge il ruolo di es-senza, ovvero un essere senza, in un mondo che rischia ogni giorno di essere senza emozioni, senza amore, senza cultura.

«In un momento di così grande difficoltà per il nostro paese - rimarca Augusto Ozzella - un paese in crisi, di cui inevitabilmente soffre anche lo scenario culturale ed artistico, in una reale assenza politico culturale che condiziona la vita del cittadino e ovviamente anche di artisti, critici, curatori, galleristi, sorge spontaneo pensare ai precedenti periodi in cui la cultura e l’arte hanno giocato un ruolo importante rompendo i silenzi e divenendo catalizzatore di energia».

Presenti molti tra gli artisti più importanti del panorama artistico nazionale ed internazionale, alcuni dei quali esporranno per la prima volta le loro opere in una collettiva, dopo aver esposto nei più grandi musei e gallerie d’arte italiane e straniere. Saranno presenti alla mostra: Antonio Taschini, Angelo Palladino, Stefania Galasso, Massimo Franchi, Pasquale Nero Galante, Rosanna Avenia, Loris Lombardo, Alessandro Rillo, Alfredo Verdile, Giuseppe Toscano, Mauro Molle, Gianmarco Biele, Anita Trotta, Veronica Di Santo, Luca Ciaccia, Umberto Canfora e Maurizio Gulmo. Padrino della serata sarà il maestro beneventano Mario Ferrante.

Antonio Di Giovanni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Giuliana Sarno Giuliana Sarno
Augusto Ozzella Augusto Ozzella

rank: 10205101

Cronaca

Cronaca

Evade dai domiciliari a Baronissi, arrestato alla stazione di Afragola

Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...

Cronaca

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Cronaca

Arrestato a Napoli 25enne olandese ricercato in Europa

Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...

Cronaca

Napoli, 3 furti in un giorno: tra i fermati anche due minori

NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno