Tu sei qui: CronacaL'arte in rosa trionfa al Consorzio
Inserito da (admin), giovedì 16 giugno 2005 00:00:00
Grande successo per la Mostra di pittura e ceramica "9 donne, insieme", in corso fino a giovedì 23 giugno presso il Consorzio Ceramisti Cavesi, sito in via Caliri n. 2, a Cava de'Tirreni. Curata e presentata da Mario Maiorino, Presidente del "Distretto dell'Arte e della Cultura" Cava de'Tirreni-Vietri sul Mare, la Mostra (vedi la photogallery) raccoglie i lavori di 9 artiste: Nicoletta Costa, Rosa Cuccurullo, Carmen Della Monica, Maria Teresa Di Nunno, Maria Elia, Carmela Gallo, Gabriella Lamberti, Irene Maiorino e Francesca Romaldo.
Autentico bagno di folla all'inaugurazione dell'evento, svoltasi giovedì 9 giugno nei suggestivi locali del Consorzio. Presenti illustri personalità, tra cui l'on. Guido Milanese, Achille Mughini, vice-presidente della Provincia di Salerno, il consigliere provinciale Pino Foscari, il pittore e ceramista Manuel Cargaleiro, Umberto Petrosino e Mario Galdi, rispettivamente amministratore e direttore dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava, il M° Felice Cavaliere, direttore dell'Accademia Musicale "Jacopo Napoli", l'on. Flora Calvanese e Walter Di Munzio, direttore UOSM 3 Nocera.
Oltre 500 visitatori, provenienti da tutta la Regione, nella prima settimana di apertura della Mostra. Tra i tanti, anche il noto artista e designer Annibale Oste, la cui presenza nei locali del Consorzio, unita a quella di Manuel Cargaleiro, figura storica della pittura e della ceramica, testimonia il grande spessore dell'evento.
La Mostra, patrocinata dall'Azienda di Soggiorno metelliana ed accompagnata dalla pubblicazione di un Catalogo a cura del prof. Mario Maiorino, propone le opere di 9 donne accomunate dalla passione per l'arte e dal desiderio di "uscire" dal proprio riserbo. Donne che hanno trovato un'amichevole accoglienza in un'altra donna di intendimenti paralleli, Maria Rosaria Perdicaro, presidente del Consorzio Ceramisti Cavesi, che ha offerto loro una struttura d'esposizione adatta all'evento.
Luogo di contaminazioni e di scambio, il Consorzio Ceramisti Cavesi si conferma partner ideale per sinergie culturali ed artistiche di alto livello. Pronto ad accogliere e favorire talenti e potenzialità "inespresse", il Consorzio è aperto alle tante manifestazioni del genio umano, allargando i propri orizzonti al di là dei pur suggestivi pezzi ceramici, per proporre un progetto culturale ad ampio respiro. Una "mission" impegnativa ma affascinante, perseguita con entusiasmo dal presidente Maria Rosaria Perdicaro e da tutti i consorziati.
IL PROGRAMMA
La Mostra è aperta al pubblico da giovedì 9 a giovedì 23 giugno. Può essere visitata dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 22, il sabato e la domenica dalle 11 alle 13 e dalle 18 alle 22.
LE OPERE E LE ARTISTE
- "Il sogno di Buddha", acrilico su tela, di Nicoletta Costa. Nata a Piacenza nel 1959, vive a Cava de'Tirreni. Da anni si dedica al disegno ed allo studio delle tecniche pittoriche. Nel 1988 ha partecipato alla Mostra "Cotto in forma", Biennale della ceramica a Rufoli.
- "Il giro della vita", composizione circolare di 10 piatti in maiolica con vetro e murrina fuse, di Rosa Cuccurullo. Nata a Cava de'Tirreni, ove risiede, è diplomata in scultura col maestro Augusto Perez all'Accademia di Belle Arti di Napoli. Disegnatrice di materiale archeologico e di vetrate, formatrice di ceramica presso l'Asl Sa1 di Nocera Superiore e l'Asl Sa2 di Mercato San Severino come maestra d'arte. E' animatrice ed ha seguito con insegnamento tutte le artiste partecipanti alla Mostra "9 donne, insieme".
- "Paesaggio in arancio", acrilico su tela, di Carmen Della Monica. Nata nel 1960 a Cava de'Tirreni, ove risiede, è laureata in Scienze Naturali ed è specializzata in Informatica e Didattica all'Università di Salerno. Insegna alla Scuola Media Statale "Via Siciliana" di Nocera Inferiore. Da anni si è dedicata alla ricerca artistica.
- "Vasi colorati", olio su tela, di Maria Teresa Di Nunno. E' nata nel 1991 a Nocera Inferiore, ove risiede. E' studentessa di prossima iscrizione al Liceo Artistico.
- "Contatto", acrilico su tela, di Maria Elia. E' nata nel 1954 a Giffoni Sei Casali. Vive ed insegna a Cava de'Tirreni nella Scuola primaria.
- "Soleggiato", acrilico su tela, di Carmela Gallo. Nata nel 1953 a Cava de'Tirreni, ove risiede ed insegna nella Scuola primaria.
- "Introspezione", tecnica mista su tela, di Gabriella Lamberti. Nata a Castellammare di Stabia, risiede a Cava de'Tirreni. E' laureata in Filosofia all'Università di Salerno. Da diversi anni coltiva interessi artistici. Alla Libreria Rondinella ha partecipato nel 2005 alla Mostra "Leggere storia tra parole e colori".
- "Oltre, altrove", acrilico su tela, di Irene Maiorino. Nata a Napoli nel 1985, vive a Roma, ove studia al DAMS. Nel 1999 le è stato assegnato il 1° Premio della Mostra Solidarietà presso la Scuola Media "G. Trezza". Nel 2001 e 2002 ha partecipato alla "Giornata dell'Arte" presso il Liceo Scientifico "A. Genoino" ed alla Mostra "Leggere storia tra parole e colori" alla Libreria Rondinella.
- "Il percorso", acrilico su tela, di Francesca Romaldo. E' nata nel 1985 a Napoli e vive a Cava de'Tirreni. E' studentessa di Scienze della Comunicazione all'Università di Salerno.
Per ulteriori info:
Consorzio Ceramisti Cavesi - Via Caliri 2 - Cava de'Tirreni (Sa)
tel. e fax: 089 463318
Fonte: Il Portico
rank: 10558100
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...