Tu sei qui: CronacaL'Asl investe sulla medicina genetica
Inserito da (admin), martedì 1 giugno 2004 00:00:00
Prevenire è meglio che curare. Parafrasando il vecchio slogan di una casa farmaceutica, l'Asl Salerno 1 scende in campo contro le malattie genetiche. Concretamente nei consultori di medicina genetica, allestiti sul territorio di sua competenza, e teoricamente organizzando incontri per formare e qualificare il personale. Ultimo in ordine di tempo, il convegno "La vita è unica. Andiamole incontro con la genetica", svoltosi venerdì scorso nel salone del Social Tennis Club di Cava de'Tirreni, al quale hanno preso parte numerosi specialisti. «Oggi conosciamo - commenta Valerio Ventruto, responsabile scientifico del Servizio di genetica medica dell'Asl Sa1 - più di cinquemila patologie genetiche, molte delle quali ereditarie. Si tratta di malattie debilitanti e spesso mortali. Il compito della genetica è quello di riconoscerne le cause, al fine di attuare un programma efficace di diagnosi e di prevenzione. Da qui la creazione di consultori di genetica sul territorio».
Fonte: Il Portico
rank: 10945106
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...