Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'ASL Salerno sede del C.Ri.S.Sa.P., l'Ordine dei Medici Veterinari in prima linea

Cronaca

L'ASL Salerno sede del C.Ri.S.Sa.P., l'Ordine dei Medici Veterinari in prima linea

Inserito da (admin), martedì 24 marzo 2015 00:00:00

L’ASL Salerno sede operativa, unitamente all’ASL Napoli 2 Nord, del Centro di Riferimento Regionale per la Sicurezza Sanitaria del Pescato (C.Ri.S.Sa.P.), istituito con la delibera di Giunta Regionale n. 98 del 13/03/2015.

Un risultato “storico” per il territorio salernitano, raggiunto anche e soprattutto grazie all’impegno in tal senso dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno, che da tempo aveva caldeggiato la nascita del Centro ed aveva “candidato” Salerno per la sua realizzazione.

Nell’ambito del “Polo Integrato per le prestazioni sanitarie d’elevata complessità, la didattica e la ricerca finalizzata in materia di sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria”, si è ritenuto opportuno istituire un Centro di Riferimento Regionale che svolgesse e coordinasse attività di controllo, formazione/aggiornamento e ricerca sulle produzioni ittiche.

In base alle attitudini produttive dei rispettivi territori di competenza, sono state individuate tra quelle cui competono controlli sul pescato le ASL che potessero ospitare le sedi operative del C.Ri.S.Sa.P. ASL che saranno dotate delle risorse strumentali e logistiche - ivi comprese le imbarcazioni necessarie - per l’esecuzione dei controlli nella filiera produttiva del pescato.

Grande soddisfazione per la scelta dell’ASL Salerno come sede operativa del Centro di Riferimento Regionale per la Sicurezza Sanitaria del Pescato è stata espressa dal Dr. Orlando Paciello, Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno: «È un risultato di grande prestigio e di vitale importanza per il nostro territorio - rimarca il Presidente Paciello - Sono stati premiati l’impegno e gli sforzi profusi da anni dal nostro Ordine, sia sotto la Presidenza del mio predecessore, il Dr. Giovanni Bruno, che durante il mio mandato. Facendo parte della Commissione Regionale di Sanità Pubblica Veterinaria, infatti, siamo stati proprio noi, il Dr. Bruno ed il sottoscritto, a proporre l’istituzione di tale Centro ed a “spingere” per la scelta di Salerno come sede operativa. Ne abbiamo seguito tutto l’iter istitutivo e le varie tappe burocratiche che hanno condotto all’atteso risultato. Ed ora non possiamo che esprimere la nostra piena soddisfazione».

Fondamentale nella “genesi”, dunque, ma non solo. L’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno sarà in prima linea e collaborerà fattivamente con l’ASL Salerno e tramite essa con il Centro di Riferimento Regionale per la Sicurezza Sanitaria del Pescato. L’organizzazione presieduta dal Dr. Paciello, infatti, si occuperà dell’integrazione tra sanità pubblica e sanità privata, evidenzierà le criticità da risolvere, proporrà soluzioni ad eventuali problemi e darà anche un contributo tecnico-scientifico laddove fossero richieste competenze specifiche. Insomma, l’Ordine salernitano dei Medici Veterinari farà da “sentinella” e da portavoce delle esigenze del territorio.

La chiosa finale il Presidente Orlando Paciello la riserva ad un sentito ringraziamento: «Questo risultato è stato conseguito grazie soprattutto alla competenza, alla professionalità ed alla dedizione del Responsabile del Settore Veterinario della Regione Campania, il Dr. Paolo Sarnelli, Coordinatore della Commissione di Sanità Pubblica Veterinaria, che ha materialmente preparato tutte le pratiche e si è impegnato a fondo affinché il Centro si realizzasse. A lui va il nostro sentito grazie».

Per info e contatti:
Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno, Traversa Regina Costanza 5 - Salerno. Tel/fax 089.252565 - 089.2597881; ordinevet.sa@pec.fnovi.it - ordine.sa@tiscalinet.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10265109

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...