Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'associazione "Cava Sviluppo" protagonista al "Consumer Electronics Show" di Las Vegas

Cronaca

L'associazione "Cava Sviluppo" protagonista al "Consumer Electronics Show" di Las Vegas

Inserito da (redazioneip), giovedì 17 gennaio 2019 15:38:11

Ripartono da Las Vegas le attività intraprese nel nuovo anno dall'ingegnere Massimo Altobello, neo-eletto presidente dell'associazione di imprenditori "CAVA SVILUPPO", precisamente al "Consumer Electronics Show - The Global Stage for Innovation" notissima fiera internazionale che tratta le nuove tecnologie. Una nutrita agenda di incontri ha impegnato l' ingegnere Altobello che si è recato a Las Vegas anche per poter creare opportunità per i propri associati oltre che per avere la possibilità di immergersi in realtà associative internazionali.

«Qui al CES 2019 -ha dichiarato Altobello- ho visitato gli stand dei grossi player dell'elettronica, Samsung, LG, Bose e in particolare Google, Amazon, Intel, tutte grosse realtà industriali da cui traspare la capacità finanziaria di affrontare le grosse sfide del futuro, mi riferisco all'allargamento della banda nel mondo della connettività wireless con il 5G che rivoluzionerà completamente i servizi telefonici e attiverà finalmente i concetti di Smart City; ho vsiitato inoltre gli stand di BMW, Harley Davidson e Samsung che stanno già affrontando da pionieri i temi della mobilità elettrica e della connettività con i rivoluzionari sistemi "self driving"».

«Ho inoltre concentrato l'attenzione - continua - sulle realtà appena nate ed in crescita rendendomi conto che ìsia l'Italia che l'Europa sono purtroppo molto indietro in questo settore, infatti l'aspettativa di vita di una start up in italia non si attesta su risultati molto lusinghieri ed è molto inferiore a quella delle stesse tipologie di aziende nei paesi come U.S, Hong kong, Korea del sud, Giappone e Taiwan. L'evidenza della forza dei paesi si misura sulla capacità di innovazione e purtroppo l'Italia, presente alla fiera nella sezione EUREKA Park, delle nuove tecnologie presentava un padiglione notevolmente ridotto rispetto ai padiglioni delle altre Nazioni europee.

«Ho però notato con estremo piacere che il padiglione "Italia" che ha ospitato tra le altre, una nostra realtà, forse non conosciuta da tutti, ovvero "Youbiquo", Start Up innovativa di Cava de Tirreni, guidata dall'ingegnere Pietro Carratù, che ha esposto i suoi nuovi dispositivi delle cosiddette: " tecnologie indossabili".Il tessuto industriale cavese attualmente non concentra la sua attenzione sulle nuove tecnologie, ma è apprezzabile l'iniziativa dell' Amministrazione Comunale che con lungimiranza ha dato vita al progetto (Smart Lab). Vero è che a Cava de Tirreni non vi è una tradizione consolida nell'IoT, le poche aziende esistenti tra cui "Maniola Smart Sensing", che è nata anch'essa come Start Up innovativa e si colloca attualmente tra le piccole medie imprese Innovative, attinge dal mercato italiano ed europeo le tecnologie sulle quali sviluppa le sue applicazioni. Le opportunità sono tante qui al CES 2019 ma per le aziende produttive del territorio il gap da superare è naturalmente il dimensionamento; pensare di affrontare la sfida delle nuove tecnologie confrontandosi con i giganti sarebbe pura utopia ma le opportunità ci sono, basta saperle cogliere ed andarle a prendere lì dove sono. Una soluzione percorribile potrebbe consistere nel verticalizzare le specializzazioni delle aziende, rendendole forti utilizzando gli strumenti della "finanza di gruppo", operando quindi in modo da poter essere in grado di affrontare le sfide del mercato europeo e dell'IoT. La sfida è quella di affacciarsi al mercato Europeo come gruppo di aziende, concentrandosi su progetti comuni e migrando le attuali produzioni aziendali su prodotti innovativi, dando spazio ai giovani che sono storicamente più ricettivi al nuovo».

«Inoltre - conclude - aggiungo che ci sono delle tecnologie che non possono essere ignorate dalle nostre aziende quali ad esempio la "robotica", un tempo accessibile a pochi, adesso divenuta una realtà praticabile sia in termini economici che di applicazioni.Il mondo dell' IoT è in fortissima evoluzione e non si può più perdere tempo, perché perdere l'opportunità di salire sul treno oggi significherà perdere ogni possibilità di essere presenti sul mercato nei prossimi 20 anni. La Francia, ad esempio, è già avanti rispetto al nostro paese ed é già presente al CES con proposte di valore aggiunto e con molte Start Up già presenti sul mercato con reddito attivo. Occorre quindi rimediare jn Italia sin da subito ed approfittare, magari, degli interessanti strumenti confermati dal Governo italiano che permetterebbero alle nostre aziende di diversificare la produzione attraverso l'ingresso in nuove realtà innovative, acquistando quote o capitali di rischio ed usufruendo anche di facilitazioni fiscali. Sarà un impegno per me e il Consiglio Direttivo di Cava Sviluppo, divulgare la cultura dell'ammodernamento delle attività del territorio, guardando alle nuove tecnologie come volano per lo sviluppo delle aziende associate. L'esperienza maturata con la 5° edizione di Cava Vino ci ha insegnato molto ma al contempo ci ha fatto capire che con piccoli investimenti si possono realizzare iniziative importanti sia per la città che per le aziende, ma sopratutto che il lavoro di gruppo non potrà che portare benefici agli associati ed al loro indotto».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101810109

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno