Tu sei qui: CronacaL'Associazione Giornalisti "Lucio Barone" incontra il sindaco Galdi
Inserito da Bianca Senatore (admin), martedì 5 ottobre 2010 00:00:00
I problemi della stampa locale, le sue difficoltà e la netta difesa della libertà di stampa e del lavoro dei giornalisti locali, saranno al centro di un incontro ufficiale che avverrà mercoledì sera, 6 ottobre, al Palazzo di Città di Cava de’Tirreni, tra il Sindaco Marco Galdi ed il Presidente dall’Associazione Giornalisti “Lucio Barone”, Antonio Di Giovanni.
Verranno posti all’attenzione dell’Amministrazione cavese il lavoro svolto dall’Associazione, la sua importante azione di informazione e di crescita culturale del comprensorio Cava-Costa d’Amalfi, il lavoro puntuale e professionale dei tanti giornalisti ed aspiranti tali, ma soprattutto le difficoltà oggettive, soprattutto economiche, in cui si dibattono quotidianamente le testate giornalistiche locali, vero e proprio patrimonio storico-culturale del territorio.
Intanto, arrivano all’Associazione “Lucio Barone” le adesioni di altre testate, a dimostrazione dell’azione di aggregazione e di condivisione che la stessa ha cercato di portare aventi nel corso degli anni scorsi.
«Sono sempre più convinto - dichiara il Presidente Antonio Di Giovanni - che solo unendo le forze e confrontandosi sulle problematiche comuni del giornalismo e dei suoi aspetti economici, professionali e legali, è possibile far sentire il proprio peso e la propria indipendenza ideologica. I giornali ed i giornalisti sono oggi visti come coloro i quali possono “disturbare”, per cui vanno chiusi o fatti zittire di qualunque parte politica essi siano. Io credo, invece, che mai come oggi la stampa debba alzare ancor di più la voce ed essere lontana dal potere e sempre più vicina alla gente.
Con l’adesione delle testate Cavanotizie, VietriNotizie e NoceraNotizie, sono 20 oramai i giornali che fanno parte della grande “famiglia” dell’Associazione Giornalisti “Lucio Barone”, con un bacino di utenza, tra giornali cartacei ed on-line, variabile mensile, di circa 100mila lettori. Questo per dare l’esatta dimensione di quanta informazione i giornali locali producono quotidianamente, molte volte con costi elevati e troppo volte sotto forma di volontariato. I giornalisti che scrivono sulle testate locali sono responsabilmente consapevoli del loro ruolo di informatori e non si sottraggono al loro compito. L’Associazione Giornalisti “Lucio Barone” è oggi una “agorà” in cui tutti noi cerchiamo di confrontarci e di scambiarci opinioni, anche divergenti, sulla situazione attuale dell’editoria e dell’informazione locale.
Mercoledì 6 ottobre, dopo una nostra specifica richiesta, avremo un incontro con il Sindaco di Cava de’Tirreni, Marco Galdi, ed in quella sede porteremo alla sua attenzione il ruolo, importante ed imprescindibile, che la stampa locale svolge quotidianamente per portare all’attenzione pubblica problemi, risoluzione degli stessi, fatti e personaggi che vengono trattati sempre con professionalità e correttezza. Cercheremo di confrontarci su ciò che l’Associazione Giornalisti ha dato e può ancora dare alla città.
Voglio sottolineare, inoltre, il grande impegno dei colleghi giornalisti su un evento che tutti noi sentiamo in modo particolare: il Millennio dell’Abbazia Benedettina. Mi ha fatto molto piacere sentire da parte dell’Abate Chianetta i complimenti per il lavoro corretto, puntuale e completo che i giornali ed i giornalisti hanno fatto nell'informazione e nella comunicazione dell’evento, che è iniziato ufficialmente sabato 25 settembre. Un complimento che, logicamente, è e sarà “patrimonio” di ognuno di noi - conclude Antonio Di Giovanni - così come la crescita culturale della nostra città e la libera informazione».
Fonte: Il Portico
rank: 10454100
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...