Ultimo aggiornamento 1 secondo fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'associazione "Verso Cava" all'Isola del Venerdì

Cronaca

L'associazione "Verso Cava" all'Isola del Venerdì

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 18 dicembre 2003 00:00:00

Il Natale a Vietri è di solidarietà, pensando all'Iraq. Dopo aver sposato la causa di Emergency promuovendo una raccolta per contribuire alle necessità afgane, l'Isola del Venerdì torna ad occuparsi dei paesi vittima della guerra. Venerdì (19 dicembre) alle ore 19.00, nell'auditorium di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, si parlerà dell'interessante reportage di Nello Rega sulla condizione del popolo iracheno. Parte del ricavato delle vendita del libro, "A sud di Bagdad"(edito Terra del Sole - 15 euro), sarà devoluta ai bambini dell'Iraq. Il libro, realizzato con la consulenza del Maggiore Vincenzo Lauro già portavoce della componente terrestre del Contingente italiano in Iraq, è strutturato a mo' di diario con un capitolo, l'ultimo, interamente dedicato a disegni ed istantanee realizzate in questo paese mediorientale. L'appuntamento, ad ingresso gratuito, sarà accompagnato dalle note del gruppo Knorrband che eseguirà brani di musica yiddish. Dopo i saluti del sindaco di Vietri sul Mare, Cesare Marciano, e della direttrice del Settore Beni culturali, Musei e Biblioteche della Provincia di Salerno, Matilde Romito, seguiranno gli interventi di Giuseppe Foscari, docente di Storia dell'Europa presso l'Università degli Studi di Salerno, e di Franco Bruno Vitolo, presidente dell'Associazione culturale "Verso Cava". Saranno presenti all'incontro anche l'autore, il Maggiore Lauro e l'editore, Alfonso Bottone.

Nello Rega: redattore Televideo Rai, è stato inviato nell'agosto del 2003 in Iraq. Ha lavorato per il Giornale Radio Rai, Tg3, Rai3 e San Marino Rtv. E' stato inviato in Romania, Grecia, Algeria, Albania e Cipro. In Grecia ha lavorato per l'Università di Atene, facoltà di Scienze Politiche.

 

Per informazioni è possibile rivolgersi al Cta di Vietri sul Mare, telefonando allo 089.211285.

Fonte: Il Portico

rank: 10287105

Cronaca

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...

Cronaca

Orrore ad Ottaviano, anziano sbranato da animali selvatici mentre era in cerca di funghi

Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...