Tu sei qui: Cronaca«L'Eterno risplende nella testimonianza dei Caduti»
Inserito da (admin), lunedì 14 aprile 2014 00:00:00
«Siamo immersi nella memoria ed ammiriamo con affetto e nostalgia i tanti caduti, i quali hanno sacrificato l’esistenza per nobili ideali che loro stessi reputavano più importanti della vita». Sono le parole con cui ha esordito, venerdì 11 aprile nella Chiesa del Purgatorio di Cava de’ Tirreni, Dom Michele Petruzzelli, nuovo Abate Ordinario dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, in occasione della Messa pasquale del Comitato per il Sacrario Militare per ricordare i caduti cavesi periti in tutte le guerre ed il Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino, vittima del terrorismo.
A concelebrare sono stati il Cappellano Militare Capo Don Pietro Russo e Don Alessandro Buono. «Massimiliano Randino - ha sottolineato il Cappellano Militare - è nel nostro cuore e non lo dimenticheremo mai». Numerosissime le autorità civili e militari del territorio presenti alla commemorazione. In particolare c’erano una rappresentanza del 45º Battaglione Trasmissioni “Vulture” di Nocera Inferiore con il Tenente Colonnello Luigi Iannaccone, il Presidente della Sezione Provinciale di Salerno dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, l’Ispettore Gianpietro Morrone, la Tenenza dei Carabinieri con il Comandante Vincenzo Tatarella, la Guardia di Finanza con il Luogotenente Donato Affinito, la Capitaneria di Porto con il Tenente di Vascello Ruocco, l’Assessore comunale Vincenzo Lamberti, i componenti dell’Associazione Bersaglieri a riposo di Cava, i genitori del Caporalmaggiore capo Massimiliano Randino, i familiari dei caduti, il Comitato per il Sacrario Militare con il suo Presidente Daniele Fasano, il Presidente emerito del Comitato Salvatore Fasano, il Presidente onorario Lucio Cesareo, il Vicepresidente Gerardo Canora ed il Colonnello Vincenzo Consalvo.
Presenti inoltre gli altri componenti del comitato: Maddalena Annarumma, Roberto Catozzi, Antonio Pisapia, Gennaro Vituliano, Beatrice Sparano, Matteo Fasano, Francesco Di Salvio. «I caduti ci insegnano l’immenso valore del donarsi - ha aggiunto Dom Michele Petruzzelli - L’Eterno risplende così nella testimonianza del loro gesto». «È per me un momento di profonda emozione - ha rivelato il Presidente Daniele Fasano - Penso ai ragazzi periti in guerra ed a quanti hanno le loro spoglie mortali ancora disperse». «Il Comitato per il Sacrario Militare - ha dichiarato l’Assessore Lamberti - è una bella realtà. Ci aiuta a rimembrare i tanti eroi cavesi che hanno servito lo stato e le istituzioni».
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Fonte: Il Portico
rank: 10725101
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...