Ultimo aggiornamento 1 ora fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'impiego degli agenti della Polizia Locale

Cronaca

L'impiego degli agenti della Polizia Locale

Inserito da (admin), mercoledì 1 febbraio 2012 00:00:00

In relazione al nostro articolo stampa, dal titolo: “Così destinate le risorse umane del Corpo di Polizia Locale”, recentemente pubblicato, poiché per etica professionale siamo adusi divulgare corrette informazioni, ci corre l’obbligo sottolineare, dopo una maggiore analisi di elementi conoscitivi, che l’Agente dei Caschi Bianchi Rosalia Cassanese, in attesa di un bimbo o una bimba, ancora non è dato sapere, ma che sarà sicuramente un gioioso bocciolo che si congiungerà ai variopinti prati dell’infanzia cavese, sino al 29 novembre scorso ha svolto, con zelo, il normale servizio per il quale, in uno ai suoi 25 colleghi, si vide vincitrice di concorso di viabilista, del pari alla sua collega Daniela Calabrese, giovane mamma di un gaio fiore già sbocciato, al quale, pur lavorando secondo le vigenti disposizioni, presta le dovute cure.

Ci è stato anche dato rilevare che gli Agenti Angela Maria Bisogno e Caterina Di Salvio, soventemente, come il loro collega Raffaele Masullo, impegnati a debellare l’abusivismo edilizio ed altro, vengono “spediti” in soccorso dei colleghi preposti, specificamente, ai servizi di viabilità e controllo del territorio metelliano, che secondo la pubblica opinione s’identifica nella semplicistica espressione di Polizia Locale.

Chiarito l’arcano e consci che l’attività burocratica di un’istituzione di polizia deve comunque essere quotidianamente espletata, ovviamente con personale di sicuro affidamento, ribadiamo che, secondo la già citata opinione pubblica cavese, il preminente servizio demandato al Corpo di Polizia Locale deve essere quello rivolto alla viabilità, con quanto ad essa connessa. Noi aggiungiamo, invece, che il Corpo è proteso anche alla quotidiana repressione dei reati ambientali, edilizi, annonari e d’istruzione presso le svariate scuole cittadine e, se a svolgerli vengono impegnati uomini o donne professionalmente capaci, ben vengano!

In breve, la troppo citata opinione pubblica chiede una maggiore soluzione delle annose problematiche nascenti dalla viabilità di cui è “vittima” la città, peraltro sotto gli occhi di tutti. Tacerle sarebbe un atto di codardia!

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10274104

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...