Tu sei qui: CronacaL' inelegante “palo Ravello”
Inserito da (Redazione), lunedì 2 febbraio 2015 19:37:10
di Lorenzo Imperato*
In occasione della scomparsa dell'arch. Prof. Filippo Alison, ideatore e progettista, tra l'altro, della nuova illuminazione di Piazza Duomo, con il famigerato, composito ed inelegante "palo Ravello", i committenti dell'epoca hanno doverosamente espresso, per la circostanza, rimpianto e grata riconoscenza.
Di converso, il noto critico d'arte, Vittorio Sgarbi (apprezzato estimatore, peraltro, del generoso dono alla Città del Giobbe di Francesco Messina, da parte dell'avv. Benedetto Imperato), ne ha stigmatizzato l'impatto estetico, che contrasta con le suggestioni dell'ambiente circostante.
Memore verso il detto virgiliano "parce sepulto", lo scrivente non intende contribuire ad alimentare una polemica di comodo, per giunta, ex post, sul negativo giudizio pure espresso.
Tuttavia, per amore della verità, consacrata nel verbale delle seduta, è d'uopo ricordare che, nel corso di una oltremodo nutrita conferenza di servizi dell'epoca, l'unica voce dissonante fu quella dello scrivente, componente la Commissione Beni Ambientali, in qualità di Presidente dell'Associazione Ravello Nostra, il quale manifestò serie perplessità, oggi autorevolmente condivise, affinché lo straordinario ed unico contesto della Piazza non fosse appesantito da un invasivo elemento di addobbo.
*Presidente onorario Ravello Nostra, già docente e amministratore comunale
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104618101
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...