Tu sei qui: CronacaL'ing. Noto La Diega presidente della FISE
Inserito da L'Addetto Stampa Tiziana De Sio (admin), lunedì 2 agosto 2004 00:00:00
La Se.T.A. SpA informa che l'Amministratore delegato della società mista metelliana, l'ing. Rosario Carlo Noto La Diega, è stato eletto nuovo presidente della FISE, la Federazione Imprese di Servizi che aderisce a Confindustria. «A nome mio personale e della società che rappresento - afferma il presidente della Se.T.A., avv. Giuseppe Bisogno - esprimo le più vive congratulazioni all'ing. Carlo Noto La Diega per il prestigioso incarico. Questo riconoscimento rappresenta, ancora una volta, la dimostrazione concreta che la Se.T.A. annovera nel suo direttivo professionisti di alto profilo, anche in ambito nazionale». Amministratore delegato della GESENU Spa dal 1983, l'ing. Noto La Diega è una figura di primo piano nel settore ambientale. Attualmente ricopre anche la carica di presidente di ISWA Italia, la sezione nazionale dell'International Solid Waste Association, ed è stato di recente presidente del Consorzio Italiano Compostatori (CIC) e dell'Associazione Tecnici Italiani dell'Ambiente (ATIA). Manager del Gruppo Sorain Cecchini di Roma, tra gli incarichi ricoperti, oltre a guidare nel territorio italiano la SECIT Spa di Milano, la COGESA di Cagliari ed altre società impegnate nel settore della gestione industriale dei rifiuti, va tra l'altro segnalato l'impegno a livello internazionale con la Presidenza della I.E.S., International Environment Services Company (S.A.E.) al Cairo.
Federazione Imprese di Servizi
La FISE rappresenta nell'ambito di Confindustria il settore dei servizi privati alla collettività ed alle imprese. Fondata nel 1923 e ricostituita nel 1944 in rappresentanza delle attività ausiliarie e complementari del traffico stradale, ferroviario ed aereo, la Federazione ha ampliato negli anni il proprio ambito di rappresentanza in diversi settori produttivi. Oggi la Federazione, attraverso le 13 Associazioni che la compongono, rappresenta oltre 1.000 aziende, che fatturano 10.300 milioni di euro ed occupano 107mila addetti. Compito di FISE è quello di rappresentare le istanze del mondo imprenditoriale alle forze politiche ed economiche, sociali e culturali, promovendo lo sviluppo e l'adeguata regolamentazione del settore, nonché la crescita della cultura d'impresa nel mondo dei servizi.
Fonte: Il Portico
rank: 10775100
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....