Tu sei qui: CronacaL'inquinamento nuoce alla salute
Inserito da (admin), lunedì 2 dicembre 2013 00:00:00
Sabato scorso, 30 novembre, s’è svolto alla Badia di Cava un importante incontro scientifico sul tema “Inquinamento ambientale e patologia neoplastica”, organizzato dalla sezione “S. Giuseppe Moscati” dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI) dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni.
Dopo i saluti di Don Leone Morinelli, Amministratore Apostolico del cenobio benedettino, e dell’Assessore arch. Carmine Salsano, anche a nome dell’Amministrazione comunale e del Sindaco Marco Galdi, i lavori sono stati aperti dal dott. Giuseppe Battimelli, Vice-presidente nazionale AMCI per il Sud, che riferendosi alla cosiddetta “terra dei fuochi” (l’area a sud di Caserta ed a nord di Napoli, che rappresenta una vera emergenza nazionale a causa del gravissimo inquinamento ambientale per lo sversamento di rifiuti di ogni tipo), ha sottolineato l’ampiezza del disastro ambientale, che a detta di molti esperti richiederà interventi di bonifica per almeno i prossimi 80 anni, e la sua correlazione con l’incidenza di gravi patologie, in primis quelle neoplastiche.
A fare il punto sulla gravissima situazione è stato invitato per l’occasione il sen. Lucio Romano, amico da lunga data del Presidente Battimelli, componente della XII Commissione Igiene e Sanità del Senato, che è stato il promotore dell’istituzione di una Commissione parlamentare d’indagine conoscitiva in merito all’incidenza di tumori, malformazioni feto-neonatali ed epigenetica conseguenti ad inquinamento ambientale.
Lunga, particolareggiata e ricca di dati la sua relazione, che in anteprima ha dato conto delle varie audizioni parlamentari in corso e delle indicazioni di esperti di fama nazionale per dare una risposta rigorosa e scientificamente accertata al grave problema.
Sono seguite, poi, le relazioni del dott. Alfonso D’Arco, Direttore dell’U.O.C. di Oncoematologia dell’Ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore, e quella del dott. Pietro Masullo, Direttore dell’U.O.C. di Oncologia medica dell’Ospedale “S. Luca” di Vallo della Lucania dell’ASL di Salerno. Entrambe di grande interesse sia sotto il profilo epidemiologico che riguardo alle problematiche diagnostiche e terapeutiche delle neoplasie, come anche di grande rilievo è stato il riferimento agli stili di vita ed all’alimentazione.
Infine, tutti i relatori sono stati concordi nell’evidenziare come l’inquinamento ambientale presenti notevoli implicazioni di sanità pubblica, economico-sociali e politiche.
Associazione Medici Cattolici Italiani - sez. “S. Giuseppe Moscati” dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 10095104
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...