Tu sei qui: CronacaL'inquinamento nuoce alla salute
Inserito da (admin), lunedì 2 dicembre 2013 00:00:00
Sabato scorso, 30 novembre, s’è svolto alla Badia di Cava un importante incontro scientifico sul tema “Inquinamento ambientale e patologia neoplastica”, organizzato dalla sezione “S. Giuseppe Moscati” dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI) dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni.
Dopo i saluti di Don Leone Morinelli, Amministratore Apostolico del cenobio benedettino, e dell’Assessore arch. Carmine Salsano, anche a nome dell’Amministrazione comunale e del Sindaco Marco Galdi, i lavori sono stati aperti dal dott. Giuseppe Battimelli, Vice-presidente nazionale AMCI per il Sud, che riferendosi alla cosiddetta “terra dei fuochi” (l’area a sud di Caserta ed a nord di Napoli, che rappresenta una vera emergenza nazionale a causa del gravissimo inquinamento ambientale per lo sversamento di rifiuti di ogni tipo), ha sottolineato l’ampiezza del disastro ambientale, che a detta di molti esperti richiederà interventi di bonifica per almeno i prossimi 80 anni, e la sua correlazione con l’incidenza di gravi patologie, in primis quelle neoplastiche.
A fare il punto sulla gravissima situazione è stato invitato per l’occasione il sen. Lucio Romano, amico da lunga data del Presidente Battimelli, componente della XII Commissione Igiene e Sanità del Senato, che è stato il promotore dell’istituzione di una Commissione parlamentare d’indagine conoscitiva in merito all’incidenza di tumori, malformazioni feto-neonatali ed epigenetica conseguenti ad inquinamento ambientale.
Lunga, particolareggiata e ricca di dati la sua relazione, che in anteprima ha dato conto delle varie audizioni parlamentari in corso e delle indicazioni di esperti di fama nazionale per dare una risposta rigorosa e scientificamente accertata al grave problema.
Sono seguite, poi, le relazioni del dott. Alfonso D’Arco, Direttore dell’U.O.C. di Oncoematologia dell’Ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore, e quella del dott. Pietro Masullo, Direttore dell’U.O.C. di Oncologia medica dell’Ospedale “S. Luca” di Vallo della Lucania dell’ASL di Salerno. Entrambe di grande interesse sia sotto il profilo epidemiologico che riguardo alle problematiche diagnostiche e terapeutiche delle neoplasie, come anche di grande rilievo è stato il riferimento agli stili di vita ed all’alimentazione.
Infine, tutti i relatori sono stati concordi nell’evidenziare come l’inquinamento ambientale presenti notevoli implicazioni di sanità pubblica, economico-sociali e politiche.
Associazione Medici Cattolici Italiani - sez. “S. Giuseppe Moscati” dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 10585109
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....