Ultimo aggiornamento 29 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'inquinamento nuoce alla salute

Cronaca

L'inquinamento nuoce alla salute

Inserito da (admin), lunedì 2 dicembre 2013 00:00:00

Sabato scorso, 30 novembre, s’è svolto alla Badia di Cava un importante incontro scientifico sul tema “Inquinamento ambientale e patologia neoplastica”, organizzato dalla sezione “S. Giuseppe Moscati” dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI) dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni.

Dopo i saluti di Don Leone Morinelli, Amministratore Apostolico del cenobio benedettino, e dell’Assessore arch. Carmine Salsano, anche a nome dell’Amministrazione comunale e del Sindaco Marco Galdi, i lavori sono stati aperti dal dott. Giuseppe Battimelli, Vice-presidente nazionale AMCI per il Sud, che riferendosi alla cosiddetta “terra dei fuochi” (l’area a sud di Caserta ed a nord di Napoli, che rappresenta una vera emergenza nazionale a causa del gravissimo inquinamento ambientale per lo sversamento di rifiuti di ogni tipo), ha sottolineato l’ampiezza del disastro ambientale, che a detta di molti esperti richiederà interventi di bonifica per almeno i prossimi 80 anni, e la sua correlazione con l’incidenza di gravi patologie, in primis quelle neoplastiche.

A fare il punto sulla gravissima situazione è stato invitato per l’occasione il sen. Lucio Romano, amico da lunga data del Presidente Battimelli, componente della XII Commissione Igiene e Sanità del Senato, che è stato il promotore dell’istituzione di una Commissione parlamentare d’indagine conoscitiva in merito all’incidenza di tumori, malformazioni feto-neonatali ed epigenetica conseguenti ad inquinamento ambientale.

Lunga, particolareggiata e ricca di dati la sua relazione, che in anteprima ha dato conto delle varie audizioni parlamentari in corso e delle indicazioni di esperti di fama nazionale per dare una risposta rigorosa e scientificamente accertata al grave problema.

Sono seguite, poi, le relazioni del dott. Alfonso D’Arco, Direttore dell’U.O.C. di Oncoematologia dell’Ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore, e quella del dott. Pietro Masullo, Direttore dell’U.O.C. di Oncologia medica dell’Ospedale “S. Luca” di Vallo della Lucania dell’ASL di Salerno. Entrambe di grande interesse sia sotto il profilo epidemiologico che riguardo alle problematiche diagnostiche e terapeutiche delle neoplasie, come anche di grande rilievo è stato il riferimento agli stili di vita ed all’alimentazione.

Infine, tutti i relatori sono stati concordi nell’evidenziare come l’inquinamento ambientale presenti notevoli implicazioni di sanità pubblica, economico-sociali e politiche.

Associazione Medici Cattolici Italiani - sez. “S. Giuseppe Moscati” dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10235108

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...