Ultimo aggiornamento 13 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'intitolazione di una strada ai pistonieri

Cronaca

L'intitolazione di una strada ai pistonieri

Inserito da (admin), venerdì 2 settembre 2011 00:00:00

L’Associazione “Amici di Monte Castello”, presieduta da Renato Faiella, chiede al sindaco Marco Galdi l’intitolazione di una strada cittadina ai pistonieri. Ecco il testo integrale della richiesta al primo cittadino:

Al Prof. Avv. Marco Galdi, Sindaco della Città Cava de’Tirreni

Richiesta intitolazione di una strada cittadina ai “pistonieri”

In relazione al colloquio intercorso sul Colle di Sant’Adjutore il 30 giugno 2011 (giovedì dell’ottava del Corpus Domini) fra la S.V. ed una folta rappresentanza di soci del Sodalizio scrivente, nel corso del quale Ella sollecitò la presentazione di una richiesta affinché venisse intitolata una strada cittadina ai valorosi pistonieri cavesi, con la presente corre l’obbligo sottolineare che nel corso della millenaria storia cittadina i nostri audaci “pistonieri”, sin dal 20 dicembre 1527 in poi, sono stati destinatari di attenzione della Civica Amministrazione Metelliana, per l’incondizionato apporto reso sia per la difesa della città (ricordiamo che sino al 18 gennaio 1807 comprendeva anche i vasti territori di Vietri sul Mare e Cetara) e sia nelle cruente battaglie che si sono svolte nel tempo, fra le quali quella del 27 aprile 1799 alla porta nord della “Valle Metelliana” contro l’avanzata dell’esercito napoleonico, impiegando il rinomato pistone.

Gli armieri cavoti Marco e Cosmo Capoanto (Capuano), il 20 dicembre 1527, per incarico ricevuto dal Sindaco della Città di Cava, Messere Stefano de Pisapia, diedero inizio alla costruzione di 70 archibugiorum da destinarsi alla milizia cavese. Dal 1657 gli sparatori (i pistonieri), in ordinate file e con repliche di spari, il giovedì dell’ottava del Corpus Domini, come testimoniato nel manoscritto del 1765 del Notaio cavese Filippo della Monica, serbato negli archivi parrocchiali della Santissima Annunziata, ove è riassunta la pestilenza bubbonica del 1656, accompagnavano la pia processione col Sacro Ostensorio, dalla Chiesa della Santissima Annunziata al terrazzo superiore del Castrum Sanct’Adjutore, da dove veniva impartita, come ancor oggi avviene da 355 anni, la Santa benedizione alla Valle Metelliana.

I discendenti di quei pistonieri, per circa mille figuranti, in uno agli Sbandieratori ed i Cavalieri, suddivisi in 8 Casali, 2 per Distretto (Sant’Adjutore, Metelliano, Pasculano e Corpo di Cava), sin dal 1974, nel primo fine settimana del mese di luglio portano in scena la folkloristica “Disfida dei Trombonieri”, fatta eccezione per gli anni 1976 e 1982, quando non venne proposta per “motivi logistici”.

Per quanto precede, al fine di rendere omaggio ai pistonieri cavesi per la spiccata dedizione resa dal XVI secolo ad oggi alla nostra amata Città di Cava de’Tirreni, voglia la S.V. interessare la Commissione Toponomastica affinché intitoli loro una strada: Via Dei Pistonieri. Nel far realizzare le targhe indicanti la denominazione della strada, sarebbe auspicabile completarle con la realizzazione di due bassorilievi, rappresentanti il pistoniere in atteggiamento di sparo.

Il Presidente Renato Faiella

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10165104

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...