Tu sei qui: CronacaL'Italia sta diventando un Paese in (s)vendita?
Inserito da (admin), mercoledì 30 marzo 2016 14:59:55
Questa è la domanda che molti si pongono quando su siti web di compravendite immobiliari internazionali iniziato a circolare interi piccoli borghi come questo rappresentato in foto: siamo un Paese in (s)vendita? [caption] Castello in Umbria[/caption] Su Bloomberg Business infatti è apparso un articolo dal titolo più che eloquente: "This $8.3 Million Italian Castle Comes With Its Own Town" che tradotto in italiano suona più o meno così "Questo castello italiano da 8.3 milioni di dollari viene via con tutta la sua cittadina" Che si siano un sacco di castelli in vendita in tutta Europa è cosa risaputa, ma pochi sono quelli che offrono l'opportunità ai potenziali proprietari di svolgere il ruolo di un vero signore feudale. E' la differenza tra vivere come un principe e di vivere essendo un principe. Acquistando Il castello di Sismano, in Umbria (che è stato nelle mani dei principi di Corsini, famosi aver dato i natali a due papi, per 1.054 anni), si avrà la proprietà anche di 850 ettari di terreno agricolo che comprende boschi, campi, pascoli, e più di 7 ettari di uliveti, oltre che di 17 case coloniche e 7 ville, quasi l'intero villaggio di Sismano, che circonda il castello. Insomma non tutto il paesino ma quasi, la proprietà comprende infatti anche una torre dell'orologio, due case residenziali, due garage, un magazzino ed il ristorante della città. Insomma, se paragonato al prezzo di un appartamento a Wall Street oppure a Piccadilly Circus, l'importo da pagare è veramente irrisorio e comprende anche una piscina privata, che abbiamo dimenticato di menzionare. [caption] Piscina Castello di Sismano[/caption] Fonte: Douglas Elliman Real Estate Questa proprietà è elencata da Angelica Mera Schaefer e Jeffrey Feuer a Douglas Elliman.
Fonte: Booble
rank: 10942105
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...
Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...