Ultimo aggiornamento 9 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'Opera della comunità religiosa di S. Filippo Neri

Cronaca

L'Opera della comunità religiosa di S. Filippo Neri

Inserito da (admin), martedì 9 febbraio 2010 00:00:00

Nella sala conferenze dell’Oratorio S. Filippo Neri della Basilica Pontificia Santa Maria Incoronata dell’Olmo di Cava de’ Tirreni, i Padri Filippini hanno organizzato venerdì 5 febbraio l’edizione 2010 dell’evento “I sermoni e i concerti dell’Oratorio”.

Dopo un breve intervento del Parroco e Preposto della Congregazione filippina, padre Raffaele Spiezia, la prof.ssa Lucia Avigliano ha raccontato ed illustrato, anche mediante proiezioni di foto d’epoca, i risultati ottenuti dall’istituzione dell’Opera Ragazzi di S. Filippo Neri.

Anche per Cava de’ Tirreni era passata la guerra, lasciando dietro di sé una spaventosa scia di maceria, lacrime, lutti, sangue e rovine materiali, con conseguenze nel settore economico, industriale, commerciale e sociale e, più gravi ancora, quelle morali, specialmente tra la gioventù.

Fin dai primi giorni dell’ingresso delle truppe alleate, frotte di ragazzi, gli scugnizzi, si affollarono intorno ai soldati, chiedendo prima pane, biscotti, cioccolata e sigarette. Poi non tardò a delinearsi, tra la massa di ragazzi affamati, ma intelligenti ed attivi, un principio di organizzazione, con la costituzione della banda del rione di S. Francesco specializzatasi nell’attività del mercato nero e nell’assalto ai camion.

Uno spettacolo doloroso, accaduto nei pressi della Basilica, destò l’allarme per le sue proporzioni, quando tre ragazzi restarono coinvolti in un incidente nel corso di un tentativo di svaligiare un camion in corsa. Allora un’anima generosa, come quella della prof.ssa Maria Casaburi, lanciò un grido di allarme, bussando all’oratorio di S. Filippo, semidistrutto dalle bombe. Il Parroco, Padre Vincenzo Salsano, mise a disposizione alcuni locali e così venne istituita l’Opera Ragazzi di S. Filippo, affidandone la Direzione al dinamico Padre Lorenzo D’Onghia.

Si ripararono altri locali e vennero istituite le Scuole Elementari, i laboratori di tipografia e di falegnameria con l’accoglienza di centinaia di ragazzi presi dalla strada, offrendo, oltre che una buona minestra calda, soprattutto istruzione ed educazione, fornendo tutto il materiale necessario per l’attività didattica e la possibilità di imparare un mestiere e questo grazie anche all’impegno del Sindaco comm. Gaetano Avigliano, del prof. Eugenio Abbro, della prof.ssa Maria Casaburi e di tanti altri benefattori.

Da alcuni anni, dopo un periodo di assestamento, la Congregazione ha ripristinato altri locali e sistemato uno spazio all’aperto, riprendendo, in umiltà e senza clamore, l’azione sociale, adeguandola alla mutata realtà dei tempi. In particolare, grazie anche all’impegno di diverse persone, ha organizzato diverse attività, tra cui un corso di alfabetizzazione informatica per tutti coloro che hanno interesse ad imparare a familiarizzare e ad usare il computer.

Tale corso, nato da un’idea del collaboratore dott. Lucio Picozzi, a seguito della donazione di 4 computer da parte della Filiale di Cava de’ Tirreni della Banca Carime, è frequentato da giovani ed anche anziani, tra cui diversi soci del Centro di aggregazione Antico Borgo, e si spera che altri seguano l’esempio di donare computer anche usati, in considerazione che l’iniziativa ha avuto un insperato successo di partecipazione.

Altra iniziativa è quella relativa all’istituzione di un altro corso di Photoshop, mediante il quale si acquisisce esperienza nella gestione del fotoritocco, del fotomontaggio, della correzione del colore, della creazione di immagini digitali e della composizione di una pagina con testi ed immagini.

Angelo Canora

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La Basilica di S. Maria dell'Olmo La Basilica di S. Maria dell'Olmo

rank: 10896105

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...