Ultimo aggiornamento 3 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'organizzazione per il nuovo anno scolastico

Cronaca

L'organizzazione per il nuovo anno scolastico

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 5 settembre 2001 00:00:00

Sono più di dodicimila gli studenti che, il prossimo 13 settembre, varcheranno i cancelli delle scuole di Cava de' Tirreni al suono della classica campanella delle 8,30. Per il nuovo anno scolastico il Comune ha predisposto una serie di interventi, in materia di assistenza sociale, di progetti educativi e di edilizia scolastica, volti a garantire il diritto alla studio, la crescita umana e sociale dei ragazzi, l'igiene e la sicurezza negli istituti. Infatti, anche su richiesta dell'unità sanitaria locale, durante l'estate in tutte le scuole materne, elementari e medie del territorio sono stati eseguiti lavori di pitturazione delle aule e dei laboratori, sono stati revisionati gli impianti di riscaldamento, gli impianti idrici ed elettrici, si è provveduto alla manutenzione di porte e finestre, oltre che a riparare vetri rotti o quant'altro. In alcune scuole, oltre agli interventi di manutenzione di base, sono stati eseguiti dei lavori specifici. In particolare, all'asilo nido di via Carillo sono stati rifatti i servizi igienici; alla scuola media Giovanni XXIII, invece, è stato eseguito un lavoro di integrazione dei bagni. Nella scuola materna Santa Lucia è stata rifatta la pavimentazione; una nuova aula, invece, è stata costruita alla scuola materna Epitaffio. Nell'istituto elementare Della Corte è stata allestita una sala teatro, dove gli studenti potranno impegnarsi in attività ricreative. Ancora, alla scuola elementare San Lorenzo è stato pulito ed asfaltato il piazzale alle spalle dell'edificio, che presto sarà adibito a palestra scoperta. In più, nello stesso istituto, è stato realizzato un nuovo laboratorio. Il comune, inoltre, ha provveduto anche alla pitturazione della Biblioteca Avallone in viale Marconi. Non è di competenza comunale, bensì provinciale, la manutenzione degli edifici che ospitano gli allievi delle scuole medie superiori. Restando sempre in materia di igiene, l'amministrazione ha stabilito, per il 3 settembre, la disinfestazione di tutti gli istituti del territorio. A tutto questo va aggiunto, però, che le scuole non sono state fornite di nuove attrezzature (banchi, sedie, lavagne...). L'intenzione del comune è quella di stanziare dei fondi per ogni plesso, in modo che le scuole possano provvedere, autonomamente, a soddisfare le loro reali esigenze. Quanto, invece, all'assistenza sociale, il Comune ha stanziato 600 milioni per sostenere gli studenti appartenenti alle famiglie meno abbienti. Tra gli interventi sono previsti il rimborso totale o parziale della spesa sostenuta per acquistare i testi scolastici e l'esenzione dai servizi di refezione e trasporto. La richiesta dei buoni-libro dovrà essere presentata, presso le relative scuole, entro il 20 settembre. Il 10 settembre, invece, è il termine ultimo per consegnare all'Ufficio Pubblica Istruzione la domanda di esenzione dai servizi di mensa e trasporto. Quanto, invece, al finanziamento di progetti educativi, proposti dalle stesse scuole alla fine dello scorso anno scolastico, c'è ancora incertezza. Uno dei motivi è rappresentato dalle scarse risorse economiche previste in bilancio. Ma ancor più importante è il fatto che non è stato designato l'assessore alla Pubblica Istruzione. Rispetto all'anno scorso, questo ha comportato ritardi ed uno scarso coordinamento. Il settore scuola, infatti, è stato affidato a dei tecnici e questo ha fatto sì che venisse a mancare una visione d'insieme. Al momento c'è solo la volontà di erogare fondi per garantire efficienza, realizzare il maggior numero di progetti presentati e stabilire un legame più solido tra scuola e cultura. L'intenzione è quella di un lavoro in sinergia tra i due settori.

Fonte: Il Portico

rank: 10669104

Cronaca

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...