Tu sei qui: CronacaL'orticaria si trasferisce al "Genoino"
Inserito da (admin), lunedì 27 marzo 2006 00:00:00
Nuovi casi di orticaria tra gli studenti della Scuola Media "Balzico". Questa volta le strane reazioni allergiche si sono registrate al Liceo "Genoino", dove gli alunni della "Balzico" stanno seguendo le lezioni con il sistema dei doppi turni. Ad essere colpiti, secondo le prime indiscrezioni, sarebbero sempre gli stessi ragazzini. Un particolare importante, che spingerebbe le autorità sanitarie, impegnate da settimane nel trovare una spiegazione alla misteriosa ondata di orticaria, ad ipotizzare che si sia trattato di una banale forma di contagio tra soggetti con una particolare predisposizione allergica.
Ne sono convinti anche i genitori. Il nuovo comitato di rappresentanza delle famiglie, nato nelle ultime settimane, ha ribadito la propria posizione: «Vogliamo che la "Balzico" riapra». Dopo le rassicurazioni giunte dai risultati degli esami eseguiti dalla commissione di esperti - analisi tutte negative - ed a seguito dei nuovi casi registrati fuori dalle mura della "Balzico", i genitori hanno inviato al presidente della scuola di via Prolungamento Marconi, Domenico Negri, una lettera con la quale chiedono la riapertura.
«Non possiamo sopportare - precisano - i disagi dei doppi turni. Tutti gli esami hanno dato esito negativo. E non solo. I bambini colpiti da orticaria hanno presentato la stessa sintomatologia anche ora che stanno seguendo le lezioni al Liceo Scientifico. È chiaro che si tratta di casi isolati».
Fonte: Il Portico
rank: 10025103
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...