Tu sei qui: CronacaL'Osservatorio Cittadino sull'Handicap difende la farmacia territoriale
Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), mercoledì 19 gennaio 2011 00:00:00
Sulla vicenda dell’apertura da parte dell’Asl nel Distretto Sanitario di Cava de’ Tirreni di una farmacia territoriale, che sta continuando a suscitare polemiche, anche alla luce del ricorso al Tar presentato da Federfarma Salerno perché ritenuta illegale, interviene l’Osservatorio Cittadino sull’Handicap con una nota a firma del suo presidente, il dott. Vincenzo Prisco.
Tutti i membri dell’organismo che raccoglie le associazioni metelliane impegnate nella difesa dei più deboli sono, infatti, concordi nell’accogliere con grande soddisfazione l’apertura della farmacia territoriale, che, come ha sottolineato il direttore sanitario del Distretto, Grazia Gentile, ha un bacino di utenza di circa 10mila cittadini fragili, residenti a Cava e Vietri, affetti da gravi patologie, di cui ogni mese circa 100 hanno bisogno di vidimare il piano terapeutico, che fino ad ieri erano costretti a farseli autorizzare recandosi, con gravi disagi, alla sede di Nocera Inferiore.
Nello specifico il dott. Vincenzo Prisco, Presidente dell’Osservatorio Cittadino per le Diverse Abilità, afferma: «La possibilità per gli utenti fragili di Cava de’ Tirreni di accedere nella propria città ad un servizio primario, quale è quello farmaceutico, è segno di civiltà e di vicinanza delle Istituzioni ai più deboli ed emarginati».
«Iniziative come questa - continua il dott. Prisco - contribuiscono a migliorare la qualità della vita di tutta la città, ed in particolare delle fasce cosiddette fragili, e costituisce anche un notevole progresso per l’inserimento dei diversamente abili nella quotidianità cosiddetta normale».
Fonte: Il Portico
rank: 10934100
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...