Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'overtourism è la sfida politica persa in Costiera Amalfitana: una prigione dorata in cui sempre meno persone vogliono vivere

Cronaca

Amalfi, Positano, Overtourism, Cronaca, Turismo, Economia, Sviluppo, Sostenibilità

L'overtourism è la sfida politica persa in Costiera Amalfitana: una prigione dorata in cui sempre meno persone vogliono vivere

La risposta politica all'overtourism deve essere rapida e decisa, con una visione a lungo termine che metta al centro la sostenibilità e la qualità della vita. La questione non è più solo economica o culturale, ma tocca le radici stesse del vivere civile.

Inserito da (Admin), sabato 27 aprile 2024 18:55:47

L'overtourism, ovvero il turismo eccessivo, è diventato un problema crescente per molte destinazioni in tutto il mondo, evidenziato con particolare gravità in luoghi incantevoli e storicamente significativi come la Costiera Amalfitana. Il fenomeno sta assumendo i contorni di una vera e propria crisi che vede la politica locale incapace di dare risposte alle esigenze del territorio. Dopo aver documentato il caos di ieri, 26 aprile 2024, dove la Statale Amalfitana è collassata sotto il peso di ingorghi interminabili, anche oggi siamo testimoni di un'altra giornata da bollino nero che testimonia la fragilità di tutto il comprensorio, da Vietri a Positano.

Situazioni di paralisi di questo tipo non sono sicuramente una novità ma è indubbio che siano sempre più frequenti e spinge i politici locali e i residenti a una riflessione coraggiosa sulla reale capacità ricettiva di un lembo di terra fragile e angusto.

La scena di auto bloccate in fila e turisti che affollano pontili e centri storici trasforma luoghi da sogno in veri e propri incubi per i turisti stanziali e per i residenti. Questi ultimi si ritrovano prigionieri nelle proprie case, incapaci di affrontare serenamente la quotidianità a causa delle orde di visitatori che, pur portando prosperità economica, minano la qualità della vita locale e l'integrità culturale e ambientale delle destinazioni.

La foto dell'ambulanza scortata dai Carabinieri, scattata mentre veniva redatto questo articolo, è emblematica della situazione. Così come il video al pontile di imbarco di Amalfi e le persone in fila fino in piazza Flavio Gioia.

I politici locali si trovano davanti a un bivio cruciale: da una parte c'è la pressione economica per sostenere il turismo come motore di crescita, dall'altra c'è la necessità impellente di preservare l'identità e la vivibilità delle loro città. La soluzione non è semplice e richiede una riflessione coraggiosa e strategie innovative.

Alcuni esempi di misure che si stanno cercando di implementare includono la limitazione del numero di visitatori tramite sistemi di prenotazione o ticket d'ingresso, l'introduzione di tasse turistiche mirate al finanziamento di infrastrutture e servizi locali, e la promozione di forme di turismo sostenibile. Tuttavia, la sfida maggiore rimane quella di equilibrare l'accoglienza turistica con la preservazione delle risorse locali, in un contesto di crescente sensibilizzazione globale verso la sostenibilità.

Inoltre, c'è un crescente dibattito su come il digitale possa aiutare a gestire il flusso di turisti, ad esempio tramite app che indicano la congestione in tempo reale o che incentivano la visita a luoghi meno noti. Queste tecnologie possono contribuire a distribuire più equamente il carico turistico, ma richiedono un'adozione capillare e un cambio di mentalità sia nei turisti che nei residenti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Foto sx Massimiliano D'Uva - dx Argonne Prolisi Foto sx Massimiliano D'Uva - dx Argonne Prolisi
Amalfi e Positano, i moli di attracco Amalfi e Positano, i moli di attracco
Ambulanza scortata dai Carabinieri Ambulanza scortata dai Carabinieri

rank: 107856101

Cronaca

Cronaca

Molina di Vietri, 22enne trovato con hashish e bilancino. Denunciato dai Carabinieri

Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...

Cronaca

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno