Ultimo aggiornamento 3 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'Ucraina a portata di bambino

Cronaca

L'Ucraina a portata di bambino

Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), lunedì 3 aprile 2006 00:00:00

Il Servizio Orientamento Immigrati comunica che, presso il I Circolo Didattico di Cava de'Tirreni nei plessi di S. Arcangelo e Don Bosco, il I Circolo Didattico di Vietri sul Mare nei plessi di Molina e Raito e l'Istituto Comprensivo di Amalfi, ha avuto inizio il progetto che prevede il racconto delle fiabe tradotte dalla lingua ucraina e da quella russa nelle scuole primarie dell'Ambito S3 Cava-Costiera Amalfitana. Prossimamente il progetto sarà avviato anche nell'Istituto Comprensivo di Maiori. Le fiabe sono raccolte in un volumetto appena pubblicato dal Piano di Zona dal titolo "Fiabe e Ckazka" (leggi scazca, vale a dire fiaba in lingua ucraina).

La finalità del progetto è di favorire la conoscenza della cultura della componente di popolazione straniera più consistente sul territorio dell'Ambito, mediante l'illustrazione e la discussione delle fiabe tratte dalla letteratura ucraina con i bambini delle scuole primarie. Il libricino è stato realizzato grazie all'aiuto di una ragazza straniera, Nadia, che ha raccolto e tradotto dall'ucraino i testi delle fiabe. Le fiabe, con le loro realtà piene di sfaccettature, rappresentano un luogo di incontro e di scoperta di somiglianze e diversità, fanno leva sui bisogni comuni ed universali che evidenziano situazioni e modi di vivere e di pensare diversi dai propri, indicano al bambino immagini attraverso le quali ordinare i sogni, dando così una direzione alla propria vita ed aiutandolo a crescere.

In ogni scuola il racconto delle fiabe viene preceduto da una breve introduzione sul tema dell'immigrazione ed alcuni elementi della cultura e della tradizione ucraina. Agli incontri, oltre al mediatore culturale Loredana Diletto ed alla pedagogista Manuela Mancinelli, partecipa Lyudmyla Muyzichuk, giovane ucraina residente a Cava de'Tirreni, educatrice con i bambini nel suo Paese d'origine. Il Piano di Zona collabora da tempo con l'Ufficio Anagrafe del Comune di Cava de'Tirreni, e nello specifico con il sig. Antonio Trezza. Proprio questa interazione ha permesso un incontro fortunato, quello con Lyudmyla, che ora costituisce una risorsa per l'Ambito S3.

Il progetto si basa su pochi e semplici elementi: un libricino di fiabe, un gruppo di bambini curiosi e vivaci, la capacità narrativa di Lyudmyla. Attraverso magici momenti, legati all'immaginazione ed al sogno, è stato possibile trasmettere il messaggio fondamentale: lo straniero è per noi una risorsa e noi siamo una risorsa per lo straniero. «L'iniziativa - sottolinea il Coordinamento Istituzionale dell'Ambito S3 nella presentazione al volumetto - costituisce un piccolo passo per la realizzazione di una convivenza più armonica e solidale. Un passo per conoscere l'altro e trovare insieme valori comuni e punti di forza a partire dai quali costruire una comunità».

Il volume è stato curato da: Loredana Diletto, sociologa e mediatore culturale per il Servizio Orientamento Immigrati; Silvia Lamberti, addetto alla comunicazione; Ilaria Lecci, pedagogista ed educatrice per il Segretariato Sociale-Costiera Amalfitana; Manuela Marinelli, pedagogista ed educatrice per il Segretariato Sociale-Cava de'Tirreni; Nadya Sarycheva, cittadina ucraina residente a Cava de'Tirreni. Le illustrazioni sono state realizzate dal giovane Luigi Trezza.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'ucraina Lyudmyla Muyzichuk L'ucraina Lyudmyla Muyzichuk

rank: 10955102

Cronaca

Cronaca

Salerno: recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello”. Sventato il rischio di inquinamento

La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...

Cronaca

Recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello” a Marina d'Arechi: scongiurato il rischio di inquinamento

Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...

Cronaca

Vietri Sul Mare, preso il ladro seriale responsabile delle razzie tra Salerno e la Costa d'Amalfi

Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...

Cronaca

Furti sul Lungomare di Salerno: due cittadini extracomunitari fermati dalla Polizia di Stato

La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno