Tu sei qui: CronacaL'usignolo cavese
Inserito da La redazione (admin), venerdì 19 dicembre 2003 00:00:00
Venerdì 19 rappresenta una serata importante per la cantante cavese Annarita Gemmabella, che sarà Marie nel Moise et Pharaon, in scena al Teatro alla Scala di Milano. Il mezzosoprano Gemmabella si esibirà sotto la prestigiosa direzione del maestro Riccardo Muti. Per un'artista del suo calibro è inevitabile che debba spesso assentarsi dalla sua città d'origine, ma, nonostante tutto, non ha mai voluto trasferirsi in modo definitivo per non abbandonare quello che ella stessa difinisce il suo rifugio: Cava de'Tirreni. Abbiamo intervistato Annarita Gemmabella poco prima del debutto milanese che ci ha raccontato dei suoi successi e del curioso provino alla Scala: " Per sostituire un'altra artista ho sostenuto il provino, affermando di conoscere il francese, ed invece ho appena iniziato a studiarlo, in sole quattro ore ho imparato la parte ed ora sono Marie. Sono felicissima di questa opportunità sia per l'importanza del contesto artistico in cui mi trovo sia per il rapporto instaurato con il maestro Muti che, avendo studiato a Napoli, ha un occhio di riguardo per gli artisti campani ". La carriera artistica della Gemmabella inizia nel coro "Jacopo Napoli", dove, incoraggiata dal suo direttore, prende la decisione di iscriversi al Conservatorio napoletano di "S.Pietro a Maiella" in cui, già dal primo anno, diventa solista come contralto. Ci racconta Annarita Gemmabella "Mi sono diplomata al Conservatorio e, successivamente, ho conseguito la laurea in Scienze Politiche presso l'Università di Salerno" poi aggiunge "Ho vinto diversi concorsi lirici internazionali e numerose borse di studio presso le più prestigiose accademie italiane. Per il mio lavoro ho dovuto imparare l'inglese, lo spagnolo, il tedesco ed ora mi sto cimentando con il francese". Il primo successo internazionale del mezzosoprano metelliano risale all'anno 2001, quando interpretò Rosina nel Barbiere di Siviglia in scena al Sao Carlos di Lisbona, da allora ha lavorato in Germania, Spagna e Francia. "La mia specialità sono i ruoli rossiniani" precisa la sig. Gemmabella "ho registrato già sette Cd in cui interpreto le opere del grande musicista. Proprio con "Il viaggio a Reims" di Rossini, nell'ottobre scorso a Genova, con la regia di Dario Fò, è avvenuto il mio battesimo sui palcoscenici italiani, che mi ha consentito di ottenere ben quindici contratti, fino al 2007". Un in bocca al lupo ad Annarita Gemmabella che con il suo talento contribuisce a diffondere, in Italia e all'estero, la cultura cavese.
Fonte: Il Portico
rank: 10327107
Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...