Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa bacchetta di Iván Fischer al Ravello Festival: sabato e domenica doppio concerto per la Budapest Festival Orchestra

Cronaca

La bacchetta di Iván Fischer al Ravello Festival: sabato e domenica doppio concerto per la Budapest Festival Orchestra

Inserito da (Redazione), giovedì 16 agosto 2018 13:37:29

Il Ravello Festival si avvia al suo gran finale con una settimana intensissima all'insegna della musica e delle grandi orchestre. Sabato 18 e domenica 19 agosto (ore 20), sarà la Budapest Festival Orchestra a salire sul palco del Belvedere di Villa Rufolo per due serate che uniscono Bartók, Mahler e Brahms con la musica popolare ungherese.

La Budapest Festival Orchestra è una delle più grandi storie di successo della scena musicale internazionale, essendo valutata tra le prime dieci orchestre del mondo.

La sua figura chiave è il direttore musicale Iván Fischer che, al fianco di Zoltán Kocsis, è stato uno dei padri fondatori dell'ensemble e la dirigerà a Ravello.

La BFO ​​è diventata nel corso dei suoi 35 anni di storia l'ambasciatore culturale dell'Ungheria nel mondo. Fondata nel 1983 proprio da Iván Fischer e dal pianista Zoltán Kocsis si è distinta negli anni per la totale assenza di routine e per la libertà di fare le cose in modo differente. I fondatori furono entrambi protagonisti di una registrazione integrale di riferimento delle opere complete per pianoforte e orchestra di Béla Bartók. In quella integrale compariva anche uno dei massimi capolavori del compositore magiaro (e della musica del Novecento), la Musica per archi, percussioni e celesta, che occupa la prima parte del concerto del 18 agosto. La presenza della musica di Bartók nei programmi della Budapest Festival Orchestra è il simbolo del lavoro di questa formazione che non teme di affrontare la musica più complessa e tiene in un posto di riguardo i propri compositori, a partire dal maggior compositore moderno (per Fischer e i suoi musicisti Bartók parla la loro "lingua madre"). Nel programma del primo concerto spicca, la Quarta sinfonia con la quale Mahler tornò a proporzioni più ridotte, ai quattro movimenti tradizionali, non rinunciando alla voce solista con l'inserzione nell'ultimo tempo del delizioso lied, Das Himmlische Leben (La vita paradisiaca), per soprano (Anna Lucia Richter).

La seconda serata al Ravello Festival sarà invece all'insegna del grande fascino esercitato dalla musica popolare ungherese su due grandi compositori, Brahms e Liszt. Lo spirito con cui Fischer e i suoi musicisti leggono il ‘folclore' magiaro è nuovo, come nel caso delle popolarissime Danze ungheresi di Johannes Brahms. Fischer ha orchestrato alcune danze inglobando le improvvisazioni dei violinisti zigani e i virtuosismi del cimbalon (strumento a corde percosse da bacchette cotonate) che diventa una specie di "continuo" folclorico (solista Jenő Lisztes). La stessa operazione compiuta su Brahms tocca alla Prima e alla Terza Rapsodia ungherese di Franz Liszt, che fu grande ammiratore della musica gitana del suo paese natale. La Budapest Festival Orchestra ad ogni stagione allarga il suo repertorio (quest'anno verso la musica baltica contemporanea e la musica barocca polacca), ma non dimentica i capisaldi del repertorio in cui si trova di casa, come con la Prima Sinfonia in do minore di Brahms, festeggiata al suo apparire da tale entusiasmo da essere considerata la Decima di Beethoven.

Per info tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com

 

Sabato 18 agosto

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00

Budapest Festival Orchestra

Direttore Iván Fischer

Soprano Anna Lucia Richter

Posto unico € 60

 

Programma

 

George Enescu (1881 - 1955)

Suite No.1 per Orchestra, Op.9 - Prelude a l'unison

 

Béla Bartók (1881 - 1945)

Musica per archi percussione e celesta

 

***

 

Gustav Mahler (1860 - 1911)

Sinfonia n. 4 in Sol maggiore

 

 

Domenica 19 agosto

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00

Budapest Festival Orchestra

Direttore Iván Fischer

Violino József Csócsi Lendvay

Violino József Lendvay

Cimbalon Jenő Lisztes

Posto unico € 60

 

Programma

 

Franz Liszt (1811 - 1886)

Rapsodia Ungherese n.1

 

Johannes Brahms (1833 - 1897)

Danza ungherese n. 1 in Sol minore

 

Franz Liszt (1811 - 1886)

Rapsodia Ungherese n.3

 

Pablo de Sarasate (1844 - 1908)

Zigeunerweisen Op.20

 

Johannes Brahms (1833 - 1897)

Danza ungherese n. 11 in Re minore

 

***

 

Johannes Brahms (1833 - 1897)

Sinfonia n. 1 in do minore per orchestra, op.68

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100514103

Cronaca

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

Cronaca

Maiori, bimbo di 7 anni salvato dall’annegamento a Erchie

Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno