Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Basilica dell'Olmo in festa

Cronaca

La Basilica dell'Olmo in festa

Inserito da (admin), lunedì 10 maggio 2004 00:00:00

Ieri sera festa alla Basilica di Santa Maria dell'Olmo. E' stata ricordata con lo scoprimento di una targa la figura di padre Giulio Castelli, che tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento dispensò nella città metelliana santità, amore e grazia sacerdotale. Inaugurati anche i nuovi locali dell'Oratorio filippino. Presenti l'Arcivescovo Orazio Soricelli, che ha celebrato una messa solenne, il sindaco Alfredo Messina, il preposto dell'Oratorio, padre Raffaele Spiezie, padre Eduardo Aldo Cerrato, procuratore della confederazione dell'Oratorio. Padre Giulio Castelli arrivò a Cava su invito del vescovo Giuseppe Izzo. In poco tempo conquistò il cuore dei cavesi per la sua dolcezza, i modi gentili e l'umiltà. Si prodigò per il decoro della Basilica e rinnovò il culto per Maria, la Patrona della città. Realizzò, infine, la scuola del catechismo. «La carità verso il prossimo è la sua virtù più conosciuta», osserva padre Raffaele. Fu vicino ai poveri, ai quali donò tutto ciò che possedeva. Morì il 27 luglio 1927 e già un anno dopo venne inoltrata la causa di canonizzazione - ancora in corso - tra l'entusiasmo di Pio XII, che lo aveva avuto come catechista. E proprio sulla scia di padre Castelli, di padre Schiavo, di padre Salsano e di padre D'Onghia si stanno muovendo oggi padre Raffaele e padre Silvio. Sono essi che hanno voluto il nuovo Oratorio.

Fonte: Il Portico

rank: 10766106

Cronaca

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...