Ultimo aggiornamento 25 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa bomba ecologica di Cannetiello

Cronaca

La bomba ecologica di Cannetiello

Inserito da (admin), lunedì 17 marzo 2014 00:00:00

Continua ad essere una vera e propria bomba ecologica nel cuore delle amene colline cavesi l’ex discarica comunale di Cannetiello. Nei giorni scorsi, a causa della fuoriuscita di percolato dalla vasche di raccolta, l’area dell’ex discarica è finita sotto la lente di ingrandimento dei Carabinieri della Tenenza metelliana, che starebbero indagando per appurare eventuali responsabilità.

Già lo scorso anno la discarica di Cannetiello mise in allarme la cittadinanza, dal momento che l’Arpac, nelle indagini preliminari tese ad accertare eventuali contaminazioni a valle della briglia di contenimento, riscontrò il superamento del limite consentito dalle normative della concentrazione nel suolo di alcuni materiali pesanti, che risultano essere molto pericolosi per la salute dei cittadini e soprattutto per l’ambiente. Nell’esito delle indagini, in particolare, fu evidenziata la presenza oltre i limiti consentiti di stagno, berillo ed idrocarburi.

In una nota congiunta diffusa sabato scorso, Fabio Siani e Germano Baldi, rispettivamente coordinatore cittadino e capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia, spingono per la messa in sicurezza della discarica di Cannetiello: «Visto che a tutt’oggi non si è riusciti ancora ad espletare l’iter burocratico messo in essere dalle passate Amministrazioni per la messa in sicurezza dell’ex discarica di Cannetiello, che rappresenta una problematica ambientale che affligge da oltre 30 anni la comunità metelliana, tramite l’on. Cirielli è stato interessato della questione l’assessore regionale all’Ambiente, Giovanni Romano, il quale tempestivamente si è attivato presso gli uffici regionali competenti».

A breve i dirigenti del Comune metelliano dovrebbero recarsi a Napoli per incontrare i tecnici regionali per definire le soluzioni da adottare.

«Auspichiamo che nel corso di questa consiliatura finalmente sia portata a termine tale annosa vicenda, visto che già il Comune di Cava de’ Tirreni, la Regione Campania ed il Consorzio di Bacino Salerno 1 hanno portato all’attenzione della Comunità Europea un progetto per la riqualificazione dell’intera area», concludono Siani e Baldi.

L’ex discarica di Cannetiello, che rappresenta un vero e proprio orrore ecologico, frutto dell’insensibilità degli amministratori dell’epoca alla tutela dell’ambiente e del paesaggio, si trova nella parte alta della frazione di San Pietro ed è stata utilizzata per l’allocazione dei rifiuti provenienti da Cava de’ Tirreni, ma anche da alcuni paesi viciniori, tra gli anni ’70 e ’80, ospitando ben 136mila metri cubi di immondizia, ovvero 75mila tonnellate di rifiuti.

Valentino Di Domenico - Metropolis

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto di repertorio tratte da radiovostok.com Foto di repertorio tratte da radiovostok.com

rank: 10505109

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...