Tu sei qui: CronacaLa Borsa chiude, Cava sorride
Inserito da Lello Pisapia (admin), lunedì 21 novembre 2005 00:00:00
Alle 14 di oggi, domenica 20 novembre, è calato il sipario sull'8ª edizione della "Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico". Grande animazione, tanti visitatori ed appuntamenti importanti anche nella giornata conclusiva della manifestazione in corso al Centro Congressi Ariston da giovedì 17 novembre.
Chiusura di lusso, sulla falsariga delle giornate precedenti, per lo stand "Cava de'Tirreni Porta della Costa d'Amalfi", sito nella Sala Athena. Anche oggi grande folla nella struttura allestita dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana. Hanno fatto capolino, tra i tanti, pure personalità di rilievo, tra cui Felice Cavaliere, direttore dell'Accademia Musicale "Jacopo Napoli", reduce dallo strepitoso successo dell'ultima edizione de "Le Corti dell'Arte", ed Achille Mughini. Il vice-presidente della Provincia di Salerno non ha lesinato parole di apprezzamento per l'operato dell'AAST cavese, guidata dall'amministratore Umberto Petrosino e dal direttore Mario Galdi.
Lusinghiero, in effetti, il bilancio della partecipazione metelliana alla BMTA. Le esibizioni degli "Sbandieratori Città de la Cava" e dell'"Ente Montecastello" i momenti più spettacolari. L'ennesima conferma del grande interesse generale per il folklore e le tradizioni storiche cavesi, ammirate ancor più grazie all'esposizione di due storici costumi medievali provenienti dalla "Mostra di Costumi", attualmente in corso al Borgo Scacciaventi e curata dagli "Sbandieratori Città de la Cava" e dagli "Archibugieri SS. Sacramento".
Ma uguale successo hanno riscosso anche i prodotti ceramici del Consorzio Ceramisti Cavesi, presieduto da Maria Rosaria Perdicaro, le specialità dolciarie tipicamente metelliane e, soprattutto, i nuovi prodotti turistici dell'Azienda di Soggiorno.
Letteralmente a ruba l'opuscolo "I Complessi Monumentali di Cava de'Tirreni", il calendario 2006, i poster della città metelliana e la card multimediale "Cava de'Tirreni - Città Medievale", che ha avuto come madrina d'eccezione la nota conduttrice televisiva Mara Carfagna, in visita nello stand cavese in rappresentanza del "Gruppo Agency", già pronto ad allestire una nuova edizione del seguitissimo Galà di moda, musica e spettacolo "Raggi di Luna".
L'abbinamento al bel volto ed al fascino della Carfagna è di certo un bel viatico per la promozione della card, dei vari prodotti dell'AAST e, più in generale, dell'immagine cittadina. Le premesse per un grande rilancio turistico della Vallata ci sono tutte. E la Borsa lo ha confermato in pieno. Con la speranza che l'abbondante "semina" effettuata a Paestum produca a breve i frutti auspicati.
Fonte: Il Portico
rank: 10774101
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...