Tu sei qui: CronacaLa Borsa chiude, Cava sorride
Inserito da Lello Pisapia (admin), lunedì 21 novembre 2005 00:00:00
Alle 14 di oggi, domenica 20 novembre, è calato il sipario sull'8ª edizione della "Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico". Grande animazione, tanti visitatori ed appuntamenti importanti anche nella giornata conclusiva della manifestazione in corso al Centro Congressi Ariston da giovedì 17 novembre.
Chiusura di lusso, sulla falsariga delle giornate precedenti, per lo stand "Cava de'Tirreni Porta della Costa d'Amalfi", sito nella Sala Athena. Anche oggi grande folla nella struttura allestita dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana. Hanno fatto capolino, tra i tanti, pure personalità di rilievo, tra cui Felice Cavaliere, direttore dell'Accademia Musicale "Jacopo Napoli", reduce dallo strepitoso successo dell'ultima edizione de "Le Corti dell'Arte", ed Achille Mughini. Il vice-presidente della Provincia di Salerno non ha lesinato parole di apprezzamento per l'operato dell'AAST cavese, guidata dall'amministratore Umberto Petrosino e dal direttore Mario Galdi.
Lusinghiero, in effetti, il bilancio della partecipazione metelliana alla BMTA. Le esibizioni degli "Sbandieratori Città de la Cava" e dell'"Ente Montecastello" i momenti più spettacolari. L'ennesima conferma del grande interesse generale per il folklore e le tradizioni storiche cavesi, ammirate ancor più grazie all'esposizione di due storici costumi medievali provenienti dalla "Mostra di Costumi", attualmente in corso al Borgo Scacciaventi e curata dagli "Sbandieratori Città de la Cava" e dagli "Archibugieri SS. Sacramento".
Ma uguale successo hanno riscosso anche i prodotti ceramici del Consorzio Ceramisti Cavesi, presieduto da Maria Rosaria Perdicaro, le specialità dolciarie tipicamente metelliane e, soprattutto, i nuovi prodotti turistici dell'Azienda di Soggiorno.
Letteralmente a ruba l'opuscolo "I Complessi Monumentali di Cava de'Tirreni", il calendario 2006, i poster della città metelliana e la card multimediale "Cava de'Tirreni - Città Medievale", che ha avuto come madrina d'eccezione la nota conduttrice televisiva Mara Carfagna, in visita nello stand cavese in rappresentanza del "Gruppo Agency", già pronto ad allestire una nuova edizione del seguitissimo Galà di moda, musica e spettacolo "Raggi di Luna".
L'abbinamento al bel volto ed al fascino della Carfagna è di certo un bel viatico per la promozione della card, dei vari prodotti dell'AAST e, più in generale, dell'immagine cittadina. Le premesse per un grande rilancio turistico della Vallata ci sono tutte. E la Borsa lo ha confermato in pieno. Con la speranza che l'abbondante "semina" effettuata a Paestum produca a breve i frutti auspicati.
Fonte: Il Portico
rank: 10704104
Gli agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno arrestato a Salerno un uomo di 31 anni, accusato di rapina ai danni di una giovane donna. Secondo la ricostruzione fornita dalla Polizia, la vittima aveva allertato il 112 NUE spiegando...
In data 16 settembre u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un uomo per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, in quanto, lo stesso, secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, sarebbe stato individuato in...
Momenti emozionanti in mare aperto, stamattina, 22 settembre, al largo di Cetara, dove un pescatore ha liberato una verdesca - comunemente chiamata squalo azzurro - rimasta impigliata nelle sue reti. L'animale è stato tratto con cautela dall'attrezzatura e, dopo alcuni tentativi, è riuscito a riguadagnare...
I militari del Comando Provinciale Catanzaro della Guardia di finanza hanno dato esecuzione al Decreto emesso dal Tribunale di Catanzaro - Sezione per l'applicazione delle Misure di Prevenzione, con cui è stata disposta la confisca di nr. 3 società e relativi patrimoni aziendali, comprendenti numerosi...