Tu sei qui: CronacaLa Camera approva il Rosatellum 2.0 mentre i cittadini fuori dal parlamento gridano "vergogna". La legge ora va in Senato.
Inserito da (admin), giovedì 12 ottobre 2017 22:27:42
Come previsto, dopo tre votazioni di fiducia, il testo della nuova legge elettorale è stato approvato con voto segreto. La parola ora passa al Senato, dove il Governo potrebbe chiedere nuovamente la fiducia. Continuano le proteste in piazza del Movimento Cinque Stelle e di una buona parte del popolo di sinistra. Il Rosatellum 2.0 crea spaccature nel anche nel centrodestra, con Lega e Forza Italia che sostengono la legge mentre Fratelli d'Italia è contrario. Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, come riporta l'Ansa, ha dichiarato: "Non e' il tempo dell'irresponsabilità - osserva il primo ministro - al di la' di ogni comprensibile tensione politica dobbiamo mettere al primo posto l'Italia. Per quanto riguarda il governo si farà ogni sforzo per giungere ad una conclusione ordinata della legislatura". Mentre Rosato cita Nilde Iotti, Brunetta esprime grande soddisfazione per quella che ha definito "una buona legge". "Il gruppo di Forza Italia è stato leale e coerente, abbiamo mantenuto gli impegni presi con gi altri gruppi parlamentari che hanno sostenuto questa legge elettorale" - afferma Renato Brunetta che continua - "Abbiamo sempre sottolineato la necessità che le norme sul voto fossero una prerogativa del Parlamento e oggi abbiamo adempiuto, in modo responsabile, al nostro dovere di legislatori. Un ringraziamento a tutti i deputati azzurri e in particolare al nostro capogruppo in Commissione affari costituzionali Francesco Paolo Sisto, agli altri membri Annagrazia Calabria, Elena Centemero, Laura Ravetto, che insieme a Roberto Occhiuto (che per Forza Italia ha seguito questo delicato dossier) e a Gregorio Fontana hanno contribuito in maniera determinante, con il loro lavoro, alla buona riuscita di questo delicato iter parlamentare". "L'Aula di Montecitorio - conclude il presidente del gruppo parlamentare di Forza Italia - ha approvato una buona legge, frutto di un compromesso, la migliore possibile nella situazione attuale. Adesso auspichiamo che il testo venga approvato in tempi rapidi anche dal Senato". Dure le parole di Luigi Di Maio: "il movimento 5 stelle ed i cittadini onesti vinceranno questa battaglia". Il vicepresidente della Camera non risparmia nessuno e tiene una lezione di storia ricordando i due precedenti in cui era stata utilizzata la fiducia per una legge elettorale: la legge truffa di De Gasperi nel 1953 e prima ancora da Mussolini nel 1923 per la legge Acerro. Il Movimento 5 stelle, appoggiato da molti cittadini, continua la sua battaglia contro questa legge giudicata vergognosa. La piazza di Montecitorio è presidiata da ieri da cittadini ed attivisti che daranno filo da torcere agli schieramenti politici che hanno voluto questa ennesima legge porcata.
Fonte: Booble
rank: 10792107
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...