Tu sei qui: CronacaLa "Carducci-Trezza" protagonista al Forum P.A.
Inserito da (admin), martedì 23 maggio 2006 00:00:00
La Scuola Media "Carducci-Trezza", nei giorni scorsi, ha partecipato a Roma al Forum P.A., la mostra-convegno dei servizi ai cittadini ed alle imprese. La Scuola ha rappresentato la Soprintendenza per i Beni architettonici, per il Paesaggio e per il Patrimonio storico-artistico ed etnoantropologico delle province di Salerno ed Avellino. Questo importante riconoscimento, che rende particolarmente orgoglioso il dirigente scolastico, prof. Dante Sergio, anche nella veste di ispettore onorario per i beni storico-artistici BAPPSAE di Salerno ed Avellino, si deve al fatto che la scuola già da qualche anno porta avanti un'esperienza di restauro di opere d'arte, unica in Italia ed in linea con le direttive dell'Unione Europea.
Gli alunni ed i docenti hanno animato uno stand unitamente agli esperti della Soprintendenza di Salerno, ricreando l'attività condotta in ambito scolastico. Si tratta di un'importante opportunità e di una vetrina prestigiosa, che consente di illustrare il lavoro di restauro dell'olio su tela raffigurante una Madonna con bambino, del secolo XVII, attribuita all'ambito di Paolo De Matteis, giovane ed abile pittore cilentano. Il quadro restaurato, attualmente, è esposto nel Reparto Maternità dell'ospedale civile "S. Maria Incoronata dell'Olmo". I ragazzi hanno avuto l'opportunità di studiare le opere d'arte direttamente nella scuola, riportandole agli antichi splendori che il tempo e l'incuria avevano negato. Durante il restauro della tela rappresentante la Madonna delle Grazie della chiesetta di Pregiatello (secolo XVII), sono riapparse le iniziali del pittore, cancellate da ridipinture successive. Gli allievi hanno in tal modo partecipato in maniera diretta al recupero ed all'interpretazione di un documento di storia.
La Scuola "Carducci-Trezza" partecipa ai laboratori del progetto "Genius Loci" (lo spirito del luogo), che nasce all'interno della Soprintendenza per i BAPPSAE di Salerno ed Avellino, ove un gruppo di lavoro, diretto dalla dott.ssa Maria Pasca, opera sinergicamente con enti, istituti scolastici ed associazioni per delineare percorsi formativi ed itinerari tematici volti alla riscoperta del patrimonio artistico-culturale del territorio.
Il Forum P.A. è un progetto integrato di comunicazione, che promuove un confronto diretto ed efficace tra Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, imprese e cittadini, sul tema della qualità dei servizi e dell'efficienza dell'azione pubblica. Si tratta di un appuntamento annuale, giunto alla 17ª edizione, che si svolge presso la Fiera di Roma. Il Forum P.A. costituisce, in pratica, il punto di incontro tra pubbliche amministrazioni, imprese e cittadini, che ogni anno mette il pubblico in evidenza. La manifestazione è patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica e Dipartimento per l'Innovazione e le Tecnologie, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
Comunicazione a cura di Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10884107
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...