Tu sei qui: CronacaLa città celebra Matteo Santin, "Cavese nel Mondo" 2014
Inserito da (admin), venerdì 19 dicembre 2014 00:00:00
È il biologo e ricercatore Matteo Santin il vincitore della XIV edizione del Premio “Cavesi nel Mondo”. Il prestigioso riconoscimento gli verrà consegnato durante la Cerimonia di conferimento in programma sabato 20 dicembre, alle ore 10.00, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni.
Il nome del vincitore e tutti i dettagli della Cerimonia di conferimento sono stati rivelati durante la conferenza stampa svoltasi lunedì 15 dicembre al Palazzo di Città metelliano ed alla quale sono intervenuti l’Avv. Vincenzo Landolfi, Vicesindaco di Cava de’ Tirreni, l’Arch. Carmine Salsano, Commissario della locale Azienda di Soggiorno e Turismo, e l’Avv. Maurizio Avagliano, Presidente del Rotary Club di Cava de’ Tirreni.
Nato a Cava de’ Tirreni il 3 giugno 1963, il Dott. Prof. Matteo Santin è il Direttore del Centro di Ricerca per la Medicina Rigenerativa dell’Università di Brighton (Inghilterra) ed è il leader del Gruppo di Ricerca per il Mimetismo e la Rigenerazione dei Tessuti. Docente di Rigenerazione dei Tessuti presso la Facoltà di Farmacia e Scienze Biomolecolari dell’Università di Brighton, Santin è anche il Presidente della Società Europea di Biomateriali. La partecipazione ad oltre 200 conferenze internazionali ed il deposito di ben 8 brevetti nobilitano ulteriormente il suo eccellente curriculum, impreziosito da competenze maturate presso importanti Istituti di ricerca e da attività che spaziano dalla didattica alla ricerca applicata in settori di avanguardia quali biomateriali e rigenerazione dei tessuti.
Sono questi i titoli ed i numeri che hanno sancito il trionfo di Matteo Santin nell’edizione 2014 del Premio “Cavesi nel Mondo”, ideato nel lontano 1982 dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni e rilanciato dopo un decennio di sospensione dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni, che grazie alla felice intuizione del Dott. Felice Scermino e del Dott. Luigi Della Monica ne ha “rilevato” la gestione e l’organizzazione previo apposito protocollo d’intesa con il Comune e l’AAST metelliani.
Numerose le candidature pervenute alla Segreteria Organizzativa dell’iniziativa, che rappresenta senza dubbio l’emblema dell’orgoglio cavese e che conferisce ai suoi destinatari uno speciale incarico di ambasciatori della cavesità. Per nulla agevole, dunque, è stato il compito dapprima del Comitato di preselezione, formato da soci rotariani, che ha operato la prima “scrematura” tra i candidati, e successivamente della Commissione di assegnazione che ha proclamato il vincitore, presieduta dal Prof. Avv. Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni, e composta da S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, da Dom Michele Petruzzelli, Abate Ordinario dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, dall’Avv. Maurizio Avagliano, Presidente del Rotary Club di Cava de’ Tirreni, e dall’Arch. Carmine Salsano, Commissario dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni.
Nella scelta del vincitore di questa XIV edizione del Premio “Cavesi nel Mondo”, che viene conferito con cadenza biennale, la Commissione di assegnazione si è ispirata ai criteri previsti dal Regolamento. Tra questi, l’aver reso lustro alla città natale a livello nazionale ed internazionale con la propria attività e con le proprie opere, l’aver conseguito riconoscimenti oggettivi, l’aver avuto una vita privata e pubblica di specchiata moralità, con una preferenza riservata - grande novità di quest’anno - ai candidati di età non superiore a 55 anni.
Tutti requisiti, questi, ampiamente soddisfatti dal Prof. Matteo Santin, che sarà degnamente onorato e festeggiato nel corso della Cerimonia di conferimento del Premio, in programma sabato 20 dicembre, alle ore 10.00, al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni.
All’atteso evento interverranno i componenti della Commissione di assegnazione (il Prof. Avv. Marco Galdi, S.E. Mons. Orazio Soricelli, Dom Michele Petruzzelli, l’Avv. Maurizio Avagliano e l’Arch. Carmine Salsano), il Prof. Luigi Ambrosio, Direttore del Dipartimento di Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), al quale sarà affidata la Prolusione, ed ovviamente il premiato, che riceverà una pergamena incorniciata contenente le motivazioni del conferimento ed un distintivo in oro a rilievo raffigurante un pistone, altro simbolo dell’identità cittadina.
Il nome del Prof. Matteo Santin, tra l’altro figlio di mister Rino Santin, autentica bandiera dello sport ed in particolare del calcio cavese, si aggiunge così nell’Albo d’oro a quelli di Gino Palumbo, Mario Amabile, Rocco Moccia, Renato Di Mauro, Sabato Palazzo, Giuseppe Senatore, Luigi e Albino Carleo, Fernando Salsano, Bruno Apicella, Dom Faustino Avagliano, Giuseppe Murolo e Francesco Della Corte, prestigiosi vincitori del Premio nelle edizioni dal 1982 al 2004.
Per info e contatti:
Rotary Club di Cava de’ Tirreni: tel. 347.5430936 - 339.2065803; e-mail ufficiostampa@mtncompany.it
Fonte: Il Portico
rank: 105310109
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...