Tu sei qui: CronacaLa città mette la "terza"
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 30 maggio 2012 00:00:00
Entro una decina di giorni dovrebbero riprendere i lavori per il completamento della terza corsia in Corso Mazzini. Ad annunciarlo è l’assessore alla Manutenzione Urbana Alfonso Carleo, che avrebbe dato conferma della ricezione del tanto atteso atto d’obbligo da parte della famiglia Rovani, proprietaria dell’immobile che da anni ha paralizzato la realizzazione delle attività in zona.
Con tale atto d’obbligo, dunque, la famiglia Rovani avrebbe ottenuto il permesso di costruire dei box interrati e renderli pertinenziali alle unità immobiliari dei piani superiori. Il cavillo burocratico che avrebbe fin ad oggi sospeso i lavori all’altezza dell’uscita autostradale, secondo quanto riferito dallo stesso Carleo, sarebbe consistito in difficoltà di collegamenti con un notaio di Reggio Emilia, città di residenza di uno dei proprietari dell’edificio.
Ora che invece la concessione è pronta, i diretti interessati sarebbero già stati contattati ed informati dell’avvenuta ricezione a Palazzo di Città, anche se non è dato ancora sapere la data precisa del riavvio delle operazioni. Ciò che è sicuro, invece, è che con la ripresa dei lavori il traffico veicolare su Cava de’ Tirreni beneficerà di un autentico toccasana, che comporterà una vera e propria rivoluzione per la viabilità nella parte nord della città.
Approvato dalla Giunta Galdi nello scorso mese di marzo, il progetto definitivo di completamento della terza corsia prevedrà, inoltre, una serie di interventi mirati sul fabbricato degli eredi Rovani. Tra questi la realizzazione di un porticato che permetterà un “continuum” con il marciapiede a monte ed a valle del manufatto e di garantire di fatto la giusta ampiezza della carreggiata e con essa il transito anche di mezzi pesanti. Nello stesso tempo saranno avviate anche le operazioni riguardanti la costruzione della rotatoria all’altezza di via Gaudio Maiori e quella al casello autostradale.
Fonte: Il Portico
rank: 10864104
Dolore a Barletta, dove un bambino di quattro anni è morto ieri pomeriggio dopo essere caduto dalla bicicletta mentre scendeva una ripida rampa di accesso a un garage nella zona 167 della città. A riportare la notizia è ANSA. Non è ancora chiaro se il bimbo fosse in sella alla bici o sul seggiolino di...
Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....
Il fenomeno del lavoro sommerso continua a rappresentare una piaga del territorio campano e, in particolare, dell'area nolana, che, con il suo polo logistico e le numerose attività di ristorazione e commercio, si conferma territorio particolarmente vulnerabile a queste forme di sfruttamento e illegalità....
Nei giorni scorsi la Guardia di finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell'ambito del piano di intervento per il contrasto all'illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine,...