Tu sei qui: CronacaLa città si riqualifica, ecco le opere in rampa di lancio
Inserito da (admin), venerdì 27 aprile 2012 00:00:00
Nuovi lavori di riqualificazione urbana saranno presto avviati nella zona nevralgica della città e nelle immediate aree limitrofe. Con specifiche delibere di Giunta sono stati, infatti, approvati i progetti preliminari, rientranti nel programma PIU Europa, di restyling del centro storico e di Piazza Amabile. La spesa complessiva ammonterà a circa 5 milioni e 600mila euro, 4 dei quali saranno impegnati per le attività nel centro cittadino, mentre i restanti per l’ampliamento dell’area pedonale fino all’ex Piazza Lentini.
Nello specifico, le operazioni verranno realizzate con una suddivisione di aree d’intervento. La prima sarà quella delimitata ad est da Corso Mazzini e ad ovest da via Filangieri e comprendente via Martelli Castaldi, via Matteo Della Corte, via Papa Giovanni XXIII, via della Libertà e via della Resistenza. Qui le attività riguarderanno la realizzazione di isole pedonali, il restringimento dei marciapiedi (la cui nuova pavimentazione prevedrà masselli autobloccanti), l’installazione di nuovi impianti d’illuminazione (con il cablaggio interrato della linea elettrica), la sostituzione del manto stradale e la demolizione delle barriere architettoniche.
La seconda, invece, interesserà l’area delimitante il Palazzo di Città, dove agli interventi urbanistici si affiancheranno quelli relativi al piano traffico. Innanzitutto si procederà alla sostituzione della pavimentazione in Piazza Abbro ed in via Tommaso Cuomo (con la modifica delle quote altimetriche che attualmente rendono scoscesa la piazzetta verso il centro storico), all’inserimento di alcuni elementi di arredo urbano ed alla modifica del verde pubblico. Il doppio senso di circolazione su Viale Crispi e su parte di Piazza Abbro (lato Cinema Alambra) e l’estensione dell’isola pedonale fino a via Cuomo rappresenteranno, invece, le novità dal punto di vista del piano traffico.
La terza area d’intervento riguarderà, poi, la cosiddetta “zona centro - Pianesi” (consistente in via Canale e Largo D’Ursi), dove le operazioni risulteranno analoghe a quelle previste per la prima zona. Il tutto per una spesa complessiva di circa 4.001.601,22 euro, finanziati dal PIU Europa.
Sempre con specifica delibera di Giunta è stata, inoltre, approvata la riqualificazione dell’area antistante Piazza Amabile, in modo da ampliare la zona a transito limitato di altri 5mila metri quadri circa. Nello specifico, l’area interessata dall’intervento comprenderà il tratto che va da Corso Umberto I a Piazza Amabile, parte di Corso Mazzini, un tratto di Corso Garibaldi, via Castaldi, via Guerritore, via Della Corte, via Lamberti e via Arena. L’attuale pavimentazione sarà sostituita dalla pietra lavica e saranno abbattuti in buona parte i marciapiedi, così da creare un unicum spaziale a disposizione dei pedoni.
Lungo i tratti che rimarranno carrabili saranno risistemati i marciapiedi, abbattute le barriere architettoniche e realizzate aree di sosta per le auto. In particolare, all’altezza di via Arena sarà realizzata un’apposita rotatoria per facilitare l’ingresso nella stessa strada e nel parcheggio ivi presente. Pre questa seconda serie di interventi la spesa totale stimata ammonta ad 1 milione e 600mila euro, che verranno sempre attinti dal fondo PIU Europa.
La Redazione
Fonte: Il Portico
rank: 10665100
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...