Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Coldiretti Salerno e l'AAST di Cava all'ITB di Berlino

Cronaca

La Coldiretti Salerno e l'AAST di Cava all'ITB di Berlino

Inserito da (admin), mercoledì 8 marzo 2006 00:00:00

Aumentare le presenze di turisti tedeschi in Campania mediante la realizzazione di un progetto che adegua l'offerta e stimola la domanda, promuovendo le produzioni tipiche. "Discover Italy in Campania": questo il nome del progetto, che reca come sottotitolo "Good Living & Good Business". Autore ne è la Coldiretti di Salerno, che, con il contributo del POR Campania e la task force stretta con Intertrade, l'Azienda Speciale della Camera di Commercio di Salerno, sta approdando alla Borsa Internazionale del Turismo di Berlino, per promuovere l'iniziativa nell'ambito di una manifestazione tra le più importanti nel settore del turismo.

I tour operator germanici riceveranno informazioni sul progetto visitando lo stand della Regione Campania, a sua volta collocato nel più ampio Padiglione Italia, curato dall'ENIT. Il progetto sarà presentato altresì alla Cena di Gala della Regione Campania, che si terrà il 10 marzo al Berlin Marriott Hotel. Nel corso della serata è prevista la presentazione della pubblicazione "Le Grand Tour, un viaggio lungo tre secoli sotto il sole della Campania", curata dalla Coldiretti e prodotta nell'occasione in lingua tedesca. Il testo sarà presentato dal prof. Dieter Richter dell'Università di Brema, Consigliere del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, con sede a Ravello. Prevista la presenza dell'Assessore Regionale al Turismo, Di Lello.

La cena vedrà come protagonisti tre rinomati ristoratori campani, tra le aziende selezionate dal progetto. "Il Principe" di Pompei incanterà i tedeschi con le ricette dei romani di 2000 anni fa, mentre "Il Portovecchio" proporrà ricette dell'antica Salerno e della Repubblica Marinara di Amalfi. "Il Ghiottone" di Policastro Bussentino, infine, li delizierà con la cucina tipica del Cilento e con la famosa "dieta mediterranea", tanto decantata da Ancel Keys.

"Discover Italy in Campania", che ha l'obiettivo di migliorare il sistema dell'offerta grazie ad una formazione "on the job" delle imprese turistiche partecipanti e finalizzata ad adattare i servizi al target tedesco, sarà presentato l'11 marzo alla conferenza stampa che la Regione Campania terrà alla ITB. In tale ambito, sarà lanciato l'invito agli operatori tedeschi per partecipare all'"Educational Tour" previsto ad ottobre, che consente di mettere in contatto concretamente domanda ed offerta, per verificare se il lavoro dei mesi precedenti sia servito effettivamente ad avvicinare i servizi offerti a quelli concretamente richiesti.

Il capo della delegazione presente a Berlino, Luigi Scorziello, Presidente Coldiretti Salerno, interverrà alla conferenza per sottolineare l'importanza degli obiettivi trasversali del progetto, ossia la valorizzazione dei prodotti agroalimentari tipici e di qualità mediante l'incremento dell'offerta non solo di servizi turistici, ma anche di quelli ristorativi fondati sulla leva competitiva delle specificità locali.

Le imprese coinvolte nel progetto sono 28, tutte operanti nei settori turistico-alberghiero, della ristorazione e dei servizi di tour operator. Suddivise in 4 distretti rappresentativi delle aree di provenienza, le imprese sono collegate tra di loro mediante un'intesa finalizzata ad un raccordo operativo nell'ambito delle azioni progettuali. Per ottimizzare le sinergie degli attori presenti sul territorio, sono stati siglati protocolli d'intesa con l'Ente Provinciale per il Turismo di Napoli e di Salerno e con l'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, il cui amministratore, il dott. Umberto Petrosino, sarà presente a Berlino.

Vincenzo Galdi, responsabile comunicazione Coldiretti

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10965104

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno