Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Collegiata di Maiori al buio, Parrocchia e Comune contro Enel-Sole

Cronaca

La Collegiata di Maiori al buio, Parrocchia e Comune contro Enel-Sole

Inserito da (redazionelda), lunedì 30 luglio 2018 13:58:16

MAIORI - Se di giorno la Collegiata di Santa Maria a Mare si presenta in tutta la sua maestosità a dominare il centro abitato, di notte risulta oggetto anonimo.

E' da tempo, infatti, che l'impianto di illuminazione esterno al monumento risulta disattivato. Una situazione paradossale, a due settimane dai festeggiamenti patronali. Stando a quanto appreso alla base delle problematiche le inadempienze da parte della ditta Enel-Sole che da diciotto anni garantiva il funzionamento e la manutenzione dei corpi illuminanti esterni alla chiesa madre.

E dire che in occasione del Giubileo del 2000 l'Insigne Collegiata-Santuario di Santa Maria a Mare di Maiori fu scelta dalla Regione Campania quale monumento di interesse religioso-artistico di rilevanza internazionale da illuminare artisticamente, siglando un protocollo d'intesa con la società Enel Sole.

«Purtroppo i lavori - spiegano i parrocchiani - eseguiti da ditte subappaltante hanno arrecato non pochi danni all'edificio sacro, impegnando la chiesa a dover risolvere a proprie spese gli inconvenienti derivati dalla poca esperienza delle ditte. Purtroppo con il passare del tempo l'impianto è diventato obsoleto e molti corpi illuminanti sono ormai fuori uso. I sopralluoghi sono stati molteplici: annunciati progetti faraonici quali la sostituzione di tutti i proiettori con proiettori a led in una settimana. Nulla di tutto ciò».

"Senza soldi non si cantano messe" recita l'antico e saggio adagio, ma dalla chiesa madre fanno sapere il Comune ha rispettato tutti i pagamenti con l'Enel Sole che continuerebbe a non adempiere ai propri impegni.

«L'ultimo sopralluogo - si legge in una nota della parrocchia con l'avallo di Don Vincenzo Taiani - è stato effettuato il 12 luglio scorso, a cui è seguita la stesura di un promemoria con firma del tecnico comunale che assicurava, entro e non oltre 10 giorni lavorativi, la risoluzione dei problemi elencati. Ormai crediamo che anche questa volta la chiesa e l'ente Comune siano stati presi in giro per l'ennesima volta. Ci chiediamo come mai altri siti gestiti dell'Enel sole sono illuminanti anche con tecnologie all'avanguardia mentre la chiesa di Maiori è abbandonata al proprio destino. Attendiamo la risoluzione del problema in modo celere dopo 18 anni di patimenti».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108924101

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...