Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa conferenza di apertura

Cronaca

La conferenza di apertura

Inserito da Ufficio Stampa (admin), giovedì 18 novembre 2004 00:00:00

Questa mattina, a Paestum, presso il Centro Congressi dell'Hotel Ariston, ha avuto luogo l'inaugurazione della settima edizione della "Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico". Insieme con il Presidente della Provincia di Salerno, Angelo Villani, sono intervenuti alla conferenza di apertura l'Assessore Regionale al Turismo, Teresa Armato, il Direttore generale per il Turismo del Ministero delle Attività produttive, Franco Vitale, l'Ambasciatore di Francia in Italia, Loic Hennekinne, il Sindaco di Capaccio-Paestum, Vincenzo Sica, il Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Augusto Strianese, il Soprintendente per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino e Benevento, Giuliana Tocco, il Soprintendente BAPPSAE di Salerno e Avellino, Giuseppe Zampino, Mounira Baccar Divisione Patrimonio Culturale Unesco, il Vice Presidente del Touring Club Italiano, Amedeo Tarsia in Curia, ed Enrico Martini in rappresentanza del Presidente dell'Enit. Hanno presenziato rappresentanti di Enti e di organismi che hanno patrocinato l'iniziativa e collaborato alla sua organizzazione. "La Borsa si configura - ha sottolineato il Presidente della Provincia, Angelo Villani, nella relazione introduttiva - come il segno concreto del radicamento dell'Ente Provincia che sviluppa alleanze locali, nazionali ed internazionali, valorizzando il territorio ed il suo patrimonio culturale.Con questo retroterra, con quello che potremmo definire un naturale background culturale, diventa fondamentale costruire reti relazionali e rapporti interistituzionali. I giacimenti culturali, artistici ed architettonici, oltre che ambientali, rappresentano la reale ricchezza del Sud. In questa prospettiva la Borsa vuole diventare sempre più tassello non secondario di un processo di crescita organicamente e sistemicamente elaborato al fine di produrre sviluppo: non solo turistico, ma vero e proprio sviluppo locale integrato. E' questo il traguardo - ha continuato Villani - che con il concorso di tutti, nel rispetto dei ruoli e delle competenze, è possibile raggiungere, consapevoli delle difficoltà, ma anche dei tanti segnali positivi che in questi anni nel Sud e nella nostra provincia sono emersi, consolidandosi nel giro di poco tempo ed invertendo tendenze considerate a torto irreversibili. Valorizzare il territorio, inteso anche nella sua valenza di patrimonio immateriale, significa assecondarne le originarie vocazioni, incrementare i segmenti produttivi peculiari, puntare sugli attrattori culturali, sulla risorsa-ambiente, sul turismo rurale, sull'artigianato, sull'enogastronomia, sulle tradizioni popolari, concorrendo così ad una necessaria ricostruzione delle identità locali, a partire dalle quali rafforzare le politiche per un reale rilancio del turismo europeo". "La Borsa - ha dichiarato l'Assessore Regionale al Turismo, Teresa Armato - è diventata ormai uno degli eventi congressuali più importanti per la nostra regione e per il bacino del Mediterraneo. Il turismo culturale è una realtà su cui la Regione Campania ha investito in maniera massiccia attraverso il P.O.R., utilizzando lo strumento dei progetti integrati territoriali ed i grandi attrattori culturali, con particolare attenzione alla provincia di Salerno. La Regione, in considerazione dei mutati scenari internazionali del mercato turistico, intende dotarsi di 700 guide che conoscano le lingue orientali (giapponese, coreano, cinese eccetera), perché il futuro del comparto è legato indissolubilmente ai flussi provenienti dall'Oriente. Anche per queste motivazioni una delegazione della Regione, guidata dal Presidente Antonio Bassolino, nei prossimi giorni si recherà in visita ufficiale in Cina".

Fonte: Il Portico

rank: 10587103

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno