Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Costa d'Amalfi set naturale per la fiction Gomorra: le polemiche sui social network

Cronaca

Atrani, Maiori, Costiera Amalfitana, Cinema, Fiction, polemiche

La Costa d'Amalfi set naturale per la fiction Gomorra: le polemiche sui social network

tra i tanti che hanno apprezzato le meravigliose location ci sono quelli che polemizzano sulla scelta di questi luoghi per una serie che rappresenta quanto di negativo esiste in Campania

Inserito da (admin), lunedì 22 aprile 2019 08:37:45

Nell'ottava puntata della quarta stagione di Gomorra 4, serie cult basata su un discusso libro di Roberto Saviano, si è celebrato il matrimonio tra Patrizia (l'attrice Cristiana dell'Anno) - con il rampollo di casa Levante, Michelangelo.

Le immagini sono state girate tra Atrani e Maiori con lo skyline della Costa d'Amalfi che ha fatto da scenario naturale al matrimonio dei due nella fiction.

La troupe, di base a Maiori all'interno dell'Hotel Pietra di Luna, è riuscita non senza difficoltà (per colpa del Meteo) a girare delle magnifiche scene.

La foto, postata dall'attore Salvatore Esposito (Genny), ha raccolto il favore del pubblico scatenando però anche chi considera questa serie TV, al pari del libro, una esaltazione della malavita e dei delinquenti. Singolare il regalo di nozze ricevuto da Patrizia: il controllo di Secondigliano. Da molti criticato come cattivo esempio ma da alcuni addirittura idolatrato: una donna ha commentato "vorrei risposarmi solo per sognarlo un regalo del genere".

Insomma Gomorra continua a far parlare di sé dividendo il pubblico tra chi la ama e chi invece la odia. Noi intanto ci godiamo le spettacolari immagini della Costiera Amalfitana e ricordiamo che c'è un motivo per cui vivere di attività illecite all'interno di organizzazioni criminali si definisce "Malavita"!

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 108536104

Cronaca

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...