Tu sei qui: Cronaca"La Divina", un patrimonio dell'umanità in un secolo di immagini
Inserito da La Redazione (admin), martedì 15 luglio 2014 00:00:00
Lungo un secolo di immagini, un percorso di un territorio dichiarato Patrimonio dell’Umanità: è “La Divina. Cartoline della Costiera Amalfitana”, raccolta di immagini immortalate in un secolo di cartoline da Vietri sul Mare a Positano, a cura di Alfonso Prisco.
Edito da Areablu, il volume è stato presentato questa mattina, martedì 15 luglio, al Bar Libreria “Rodaviva” di Cava de’ Tirreni. Oltre all’autore e collezionista Prisco, sono intervenuti alla conferenza stampa la giornalista Maria Rosaria Sannino, che nell’opera “narra” le bellissime cartoline, ed il grafico Ernesto Manzolillo, responsabile dell’intero progetto editoriale.
Unico nel suo genere, “La Divina” è caratterizzato da oltre 500 introvabili cartoline, che arricchiscono le 272 pagine stampate su carta patinata ed incastonate in una confezione di pregio color verde smeraldo. Il volume rientra nella collana Luoghi della casa editrice cavese Areablu, la stessa che contiene altri importanti lavori del calibro di “Lady Cava”, “Le strade di Cava de’ Tirreni” ed “AR - Andata e Ritorno a Cava de’ Tirreni”. Una scelta editoriale senza dubbio attenta al territorio ed alla sua storia.
Ne “La Divina. Cartoline della Costiera Amalfitana” - che ha già riscosso un gran successo in prevendita - si traccia un viaggio temporale che parte da Vietri sul Mare ed arriva a Positano, lungo i tredici Comuni della Costa d’Amalfi e si ripercorre la storia e l’evoluzione del paesaggio partendo dal Grand Tour fino ad arrivare ai primi anni ’70.
La prefazione, a firma del maestro Mario Carotenuto, racconta di una Costiera vista prima con gli occhi da bambino, poi da adulto come affermato artista che ha più volte tratto ispirazione da questi paesaggi. Il racconto che accompagna le cartoline postali, a cura della giornalista Maria Rosaria Sannino, si snoda lungo un affascinante viaggio, che parte dal 1890 e si articola più come un romanzo che come un reportage storico e racconta il paesaggio attraverso i saluti spediti dai viaggiatori che condividevano la “Divina” con i cari lontani.
Fonte: Il Portico
rank: 10386105
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...