Tu sei qui: Cronaca"La Divina", un patrimonio dell'umanità in un secolo di immagini
Inserito da La Redazione (admin), martedì 15 luglio 2014 00:00:00
Lungo un secolo di immagini, un percorso di un territorio dichiarato Patrimonio dell’Umanità: è “La Divina. Cartoline della Costiera Amalfitana”, raccolta di immagini immortalate in un secolo di cartoline da Vietri sul Mare a Positano, a cura di Alfonso Prisco.
Edito da Areablu, il volume è stato presentato questa mattina, martedì 15 luglio, al Bar Libreria “Rodaviva” di Cava de’ Tirreni. Oltre all’autore e collezionista Prisco, sono intervenuti alla conferenza stampa la giornalista Maria Rosaria Sannino, che nell’opera “narra” le bellissime cartoline, ed il grafico Ernesto Manzolillo, responsabile dell’intero progetto editoriale.
Unico nel suo genere, “La Divina” è caratterizzato da oltre 500 introvabili cartoline, che arricchiscono le 272 pagine stampate su carta patinata ed incastonate in una confezione di pregio color verde smeraldo. Il volume rientra nella collana Luoghi della casa editrice cavese Areablu, la stessa che contiene altri importanti lavori del calibro di “Lady Cava”, “Le strade di Cava de’ Tirreni” ed “AR - Andata e Ritorno a Cava de’ Tirreni”. Una scelta editoriale senza dubbio attenta al territorio ed alla sua storia.
Ne “La Divina. Cartoline della Costiera Amalfitana” - che ha già riscosso un gran successo in prevendita - si traccia un viaggio temporale che parte da Vietri sul Mare ed arriva a Positano, lungo i tredici Comuni della Costa d’Amalfi e si ripercorre la storia e l’evoluzione del paesaggio partendo dal Grand Tour fino ad arrivare ai primi anni ’70.
La prefazione, a firma del maestro Mario Carotenuto, racconta di una Costiera vista prima con gli occhi da bambino, poi da adulto come affermato artista che ha più volte tratto ispirazione da questi paesaggi. Il racconto che accompagna le cartoline postali, a cura della giornalista Maria Rosaria Sannino, si snoda lungo un affascinante viaggio, che parte dal 1890 e si articola più come un romanzo che come un reportage storico e racconta il paesaggio attraverso i saluti spediti dai viaggiatori che condividevano la “Divina” con i cari lontani.
Fonte: Il Portico
rank: 10755102
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...