Tu sei qui: CronacaLa Fenice continua a "scalciare"
Inserito da (admin), giovedì 7 luglio 2011 00:00:00
La Cooperativa sociale “La Fenice” presenta due eventi. Ritorna anche quest’anno “Scalciando Insieme”, torneo interprovinciale di minicalcio, giunto alla sua quarta edizione. Le realtà del Terzo Settore coinvolte, operanti nell’ambito del disagio mentale, provengono dalle province di Salerno e Napoli e condividono l’idea che l’attività sportiva, nella fattispecie quella calcistica, rappresenti uno degli strumenti per l’integrazione umana e sociale.
Al torneo, iniziato lunedì 4 luglio ed in programma presso il Minicalcio di Passiano, prendono parte, oltre alle realtà cavesi della Cooperativa sociale La Fenice e del centro di riabilitazione Villa Alba, la Cooperativa sociale Villaggio di Esteban di Salerno, la UOSM (Unità Operativa di Salute Mentale) di Nocera Inferiore e varie realtà napoletane, quali il Centro La Roccia di Ponticelli, la UOSM di Cercola, la UOSM di Pomigliano d’Arco e la UOSM di Posillipo.
“Scalciando Insieme” costituisce solo una tappa del più ampio progetto “Oltre lo Sport”, che “La Fenice” ha attivato da circa 7 anni sul territorio cavese e regionale, mirando alla valorizzazione dell’essere umano in tutte le sue dimensioni. Andando oltre il mero gesto atletico, si trovano interazioni tra attività apparentemente diverse, comunicazione tra comparti della società civile ed altresì la possibilità di conoscere sé stessi a partire dai propri deficit. Relativamente al piacere che si può provare per il gioco del calcio, il torneo prova a sviluppare la parte più preziosa del gioco, vale a dire le capacità umane.
Il torneo terminerà giovedì 14 luglio, con le finali a partire dalle ore 16.00. Seguirà una “particolare” cerimonia di premiazione, che costituisce il secondo “evento”, in quanto nell’ambito del progetto “Recuperiamo-ci: arte, disagio e cultura” sarà realizzata per il quinto anno la manifestazione “…A la Fontana de’ li Papi: È festa abbascio ‘o ponte”, che prevede una visita guidata alla fontana barocca detta de Li Papi ed alla piccola chiesetta del Ponte. Successivamente festa finale con canti, suoni, danze popolari, performances ritmico-pittoriche, musica di vario genere e stuzzichini presso la polisportiva socio-culturale San Michele Arcangelo.
Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10014106
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...