Tu sei qui: Cronaca"La Fenice" partecipa a "La Notte dei Ricercatori"
Inserito da Silvia Lamberti (admin), giovedì 23 settembre 2010 00:00:00
La cooperativa sociale “La Fenice” prenderà parte domani, venerdì 24 settembre, alla manifestazione “La Notte dei Ricercatori” presso la Villa comunale di Vietri sul Mare con attività di laboratorio dal vivo, attraverso lo spettacolo “Tammorre & dintorni”, performance ritmico-pittorica, a partire dalle ore 20.00.
Sarà, inoltre, allestito uno stand de “La Fenice”, che sin dalle ore 18.00 offrirà materiale documentale relativo alle attività e saranno anche messi in vendita alcuni prodotti, il cui ricavato consentirà il prosieguo dei vari laboratori della cooperativa. La performance serale che inaugurerà la serie di concerti è la concretizzazione mai definitiva dell’attività dei laboratori espressivi di Musica Popolare e del Segno e del Colore.
Tali forme di espressione artistica vogliono costituire uno degli strumenti di supporto per la re-integrazione che permettono di indagare la propria interiorità e, a determinate condizioni, ricercare rimedi alle disarmonie che caratterizzano l’esistenza di ogni essere umano. Inoltre “La Fenice”, occupandosi di disagio psico-sociale, struttura i suoi interventi attraverso varie attività laboratoriali, quali restauro dei manufatti lignei, agricoltura ed attività sportive, oltre alle già citate attività di musica popolare e pittura.
La manifestazione “La Notte dei Ricercatori” ha avuto inizio il 22 settembre e si concluderà il 24. Sarà articolata in due sessioni: quella mattutina - presso il Campus di Fisciano (aula magna) con dibattiti, seminari divulgativi, percorsi laboratoriali, interventi “sul campo” - e quella pomeridiana, il 23 settembre a Salerno (Piazza Cavour, di fronte al Palazzo della Provincia) ed il 24 settembre nella Villa comunale di Vietri sul Mare.
L’evento registra la partecipazione - oltre che dell’Ateneo di Salerno - di Unis@und (la webradio dell’Università, che trasmetterà integralmente in audio/video tutti gli eventi all’indirizzo http://iunisa.unisa.it), dell’associazione Agorà, dei Comuni di Salerno e Vietri sul Mare. In particolare, l’Ateneo di Salerno (unica Università del Mezzogiorno) è il capofila della notte dei ricercatori e, attraverso tale iniziativa, promossa e co-finanziata dal Settimo Programma Quadro dell’Unione Europea, mira a sensibilizzare il grande pubblico al tema della ricerca scientifica, alla figura del ricercatore, alle dinamiche di partecipazione giovanile.
In programma tre giorni di eventi, spettacoli, esperimenti, conferenze, mostre, visite guidate e laboratori aperti in compagnia dei ricercatori. Per maggiori info: www.nottedeiricercatori.it
Fonte: Il Portico
rank: 10854108
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...