Tu sei qui: CronacaLa fiducia è denaro!!!
Inserito da (admin), mercoledì 17 gennaio 2001 00:00:00
Si dice che il Natale renda tutti più buoni, ma a Cava, sembra che quest'anno abbia portato imbrogli e truffe. L'ennesimo, ha valore di 100 milioni. Aveva calcolato tutto, il dipendente di un noto istituto di credito del centro cittadino che ha osato il colpo-truffa: prelevava dal conto di un suo cliente (un professionista cavese operante nel settore sanitario) due o tre milioni alla volta, a distanza di tempo, il tutto in coincidenza con operazioni di compravendita. Il cliente, insospettito da quegli estratti conti che non rientravano nei suoi calcoli, ha fatto richiesta al direttore di indagare. Così, dopo un mese e mezzo di ricerche, sospetti, accuse e faccia a faccia tra il direttore e il dipendente, l'inghippo è saltato fuori, insieme all'ira del cliente ed all'indignazione dell'attività. Ricostruendo i fatti si è scoperto che l'uomo per far transitare su un "suo" conto i circa 100 milioni di "bottino", abbia usato la complicità di un prestanome, presso un altro istituto di credito, non presente in città. Realizzava il trasferimento improprio tramite la compravendita di quote azionarie, che il cliente aveva da tempo ordinato di effettuare al suo istituto di credito di trasferimento.
Pochi giorni, neanche il tempo per addebitare in conto la somma spesa dal professionista nell'acquisto di nuove azioni, e il dipendente faceva in modo che la quota prelevata dal cliente per l'acquisto delle azioni risultasse maggiore rispetto a quella che era in realtà. E la quota per la vendita delle azioni, finiva intestata al dipendente, attraverso quel prestanome. Così sul libretto rientravano soldi in meno rispetto al dovuto e il resto finiva sul conto del dipendente. L'ira dei dipendenti e della vittima si è scatenata sul direttore, il quale ha avanzato inutili scuse. Del dipendente non se ne vede più traccia.
Fonte: Il Portico
rank: 10209108
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...