Tu sei qui: CronacaLa gita sociale del CUC Argento
Inserito da (admin), venerdì 9 agosto 2013 00:00:00
Nell’incantevole cornice del Golfo di Salerno si è svolta martedì 6 agosto la gita sociale della Sezione CUC Argento del CUC “Pierfrancesco Redi” di Cava de’ Tirreni, con destinazione finale il Lido del Carabiniere sul litorale salernitano.
La gita ha avuto un interessante prologo, in quanto la comitiva, partita nel pomeriggio da Piazza Abbro a bordo di un pullman e con al seguito decine di auto private, si è recata dapprima al Museo dello Sbarco e Salerno Capitale, situato a poche centinaia di metri dalla meta finale della giornata. La visita al Museo ha vissuto un primo momento di preparazione sull’autobus, in quanto il Responsabile della Sezione, Gerardo Canora, ha raccontato episodi accaduti a Cava nel lontano 1943, allorquando i tedeschi fecero saltare in aria il ponte di San Francesco o facevano rastrellamenti fino all’Abbazia benedettina.
La visita al Museo, invece, ha avuto come cicerone il prof. Antonio Palo dell’Associazione Parco della Memoria della Campania, nata proprio con l’intento di ricordare gli avvenimenti della nostra Regione nel 1943/44. Il prof. Palo, dopo un rapido excursus sulle ragioni dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, ha illustrato gli eventi che tra il settembre del 1943 e metà agosto del 1944 videro Salerno protagonista, prima con lo sbarco alleato nella notte tra l’8 ed il 9 settembre e poi dal febbraio all’agosto del 1944 come capitale dell’Italia liberata. Davvero toccante, poi, per i soci della Sezione Argento è stato vedere i vari reperti conservati nel Museo, in quanto per la maggior parte di loro si è trattato di rivivere momenti oscuri della propria esistenza, segnata dal periodo bellico.
Al termine di quest’interessante visita i 130 partecipanti alla gita si sono riuniti presso il Lido del Carabiniere, dove, dopo aver consumato una ricca e gradita cena, hanno chiuso la serata con un intrattenimento musicale, che si è protratto ben oltre la mezzanotte.
Da segnalare che quest’anno il momento conviviale è stato nobilitato dalla presenza del Consigliere regionale, dott. Giovanni Baldi, e dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cava, dott. Vincenzo Lamberti. L’on. Baldi nel suo intervento ha evidenziato il ruolo che le forze politiche stanno riconoscendo sempre più al mondo dell’associazionismo, spendendo anche parole di rassicurazione per il futuro dell’ospedale di Cava. Lamberti, invece, ha citato proprio la Sezione CUC Argento ed il suo Responsabile come esempio di realtà da seguire per come deve essere intesa la parola solidarietà ed il sapersi proiettare verso il prossimo.
Le attività della Sezione sono in piena ripresa e, come annunciato dal Responsabile, Gerardo Canora, dal 2 al 14 settembre inizierà presso le Terme di Contursi un primo ciclo di cure termali, che sarà seguito da un altro dal 16 al 28 settembre. Nel frattempo già sono iniziati i preparativi musicali e di svago per l’incontro che i soci della Sezione avranno il 6 settembre con gli ospiti dell’Associazione Liberamente presso la loro sede di Cava.
Angelo Canora
Fonte: Il Portico
rank: 10545106
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...