Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Madonna r’lu Rito: storia e leggenda da Perito all’Oasi Alento

Cronaca

La Madonna r’lu Rito: storia e leggenda da Perito all’Oasi Alento

Inserito da (admin), lunedì 13 agosto 2018 14:07:59

Si è svolta stamattina, presso l'aula consiliare del Comune di Perito (SA) la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "La Madonna r'lu Rito: storia e leggenda da Perito all'Oasi Alento" che si svolgerà nei giorni 15, 17 e 18 agosto.

Sono intervenuti il Sindaco di Perito, ing. Carlo Cirillo e la Presidente della cooperativa Cilento Servizi, dott.ssa Monica Melone.

"Siamo fieri - dichiara il primo cittadino - di essere riusciti, a poche settimane dal nostro insediamento, ad ottenere un finanziamento da parte della Regione Campania, che ci consente di valorizzare una nostra tradizione legata al culto della Madonna d'lu Rito, e di associare alla devozione la valorizzazione delle bellezze del nostro territorio, e dunque della cultura, della natura e dell'enogastronomia locale.

È una gran bella occasione - prosegue - per costruire attorno ad un elemento religioso così sentito dalla comunità, una manifestazione capace di favorire lo sviluppo turistico territoriale, dal momento che si inserisce e rafforza il programma degli eventi estivi.

È questa la strada che vogliamo intraprendere: far crescere il territorio a partire dalle tradizioni, dai rituali e dalle pratiche religiose, che vanno preservate e consegnate alle giovani generazioni".

La manifestazione intende, dunque, valorizzare l'antica festa della "Madonna r'lu Rito", la cui tradizionale e suggestiva processione risale ai primi anni del ‘900. Da allora, ogni anno, all'alba del 18 agosto, partendo dalla Chiesa Madre "San Giovanni Battista" in Ostigliano, i fedeli si dispongono in processione e al suono delle campane raggiungono la cappella situata in un'ansa del fiume Alento intonando canti e preghiere.

La manifestazione coniuga devozione, musica, natura e gastronomia ed è promossa dal Comune di Perito e dall'Oasi del Fiume Alento, complesso naturalistico che offre un'ampia gamma di servizi turistici.

"Dalla sinergia tra il Comune e l'Oasi - dichiara la Presidente della cooperativa Cilento Servizi, dott.ssa Monica Melone - nasce l'idea di offrire ai visitatori una esperienza di scoperta religiosa, storica e culturale ed anche naturalistica. Una intera giornata - quella del 18 agosto - sarà dedicata ad escursioni lungo le sponde del lago Alento, degustazione di prodotti tipici e musica tra le bellezze del parco. Una esperienza unica in una terra da scoprire per la sua memoria ambientale, storica e culturale".

 

PROGRAMMA "LA MADONNA R'LU RITO: STORIA E LEGGENDA DA PERITO ALL'OASI ALENTO"

15 agosto

Ostigliano, Piazza Silvio Baratta

Ore 21.30

Concerto: Trio Tarantae

 

17 agosto

Perito, Piazza Vittoria

Ore 21.30

Concerto: Nello Salza Ensemble

 

18 agosto

Oasi del Fiume Alento

Ore 8.00: partenza a piedi dal Santuario per raggiungere le sponde del lago Alento

Ore 9.00: imbarco sulle canoe per la traversata del lago Alento

Ore 10.00: colazione con prodotti tipici

Ore 10.30: Concerto di musica religiosa, "Madonna r' Lu Rito Canti a Devozione" - voce: Paola Tozzi; voce e chitarra classica: Gianfranco Marra; zampogna e chitarra: Tommaso Sollazzo; percussioni: Giampietro Marra.

 

L'intervento è cofinanziato dal POC Campania 2014/2020. Rigenerazione urbana. Politiche per il turismo e la cultura. Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori. Periodo "giugno2018 - giugno 2019".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 107924100

Cronaca

Cronaca

Giovane donna rapinata e minacciata, arrestato 31enne a Salerno: aveva refurtiva e cocaina

Gli agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno arrestato a Salerno un uomo di 31 anni, accusato di rapina ai danni di una giovane donna. Secondo la ricostruzione fornita dalla Polizia, la vittima aveva allertato il 112 NUE spiegando...

Cronaca

La Polizia di Stato arresta un uomo per spaccio di sostanze stupefacenti

In data 16 settembre u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un uomo per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, in quanto, lo stesso, secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, sarebbe stato individuato in...

Cronaca

Cetara, pescatore salva una verdesca impigliata nelle reti e la restituisce al mare /VIDEO

Momenti emozionanti in mare aperto, stamattina, 22 settembre, al largo di Cetara, dove un pescatore ha liberato una verdesca - comunemente chiamata squalo azzurro - rimasta impigliata nelle sue reti. L'animale è stato tratto con cautela dall'attrezzatura e, dopo alcuni tentativi, è riuscito a riguadagnare...

Cronaca

Catanzaro, confisca di beni mobili e immobili nei confronti di un soggetto contiguo a cosche della 'ndrangheta

I militari del Comando Provinciale Catanzaro della Guardia di finanza hanno dato esecuzione al Decreto emesso dal Tribunale di Catanzaro - Sezione per l'applicazione delle Misure di Prevenzione, con cui è stata disposta la confisca di nr. 3 società e relativi patrimoni aziendali, comprendenti numerosi...