Tu sei qui: CronacaLa memoria dell'Annunziata in un volume scritto da studenti
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 19 dicembre 2001 00:00:00
Dalla collaborazione tra la Scuola Media Statale «Carducci-Trezza» ed il Servizio Educativo della Soprintendenza per i B.A.A.S. di Salerno, sancita dalla convenzione stipulata nel luglio del 2000, sono nati due lavori, il volumetto «L'Annunziata di Cava de'Tirreni. La memoria storica tra arte e restauro» ed il calendario 2002, presentati, ieri pomeriggio, nell'istituto di via Santoro. Presenti il vice sindaco, Annamaria Armenante, il geometra comunale Umberto Faiella, l'assessore provinciale al Turismo, Francesco Bottone, che ha contribuito economicamente alla realizzazione del progetto, il dirigente della Banca Popolare dell'Emilia Romagna, Claudio Fiumara, altro finanziatore, e Maria Pasca, del servizio Didattica della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Salerno e Avellino. Moderatore dell'incontro il preside della scuola Carducci-Trezza, Dante Sergio.
Il dialogo
«Il dialogo che abbiamo aperto con i B.A.A.S. ha lo scopo - afferma il dirigente scolastico Sergio - di far crescere negli alunni il senso della storia, intesa quale continuo apporto dei cittadini alla costruzione della civile convivenza. Il recupero della memoria storica si colloca, così, nel più ampio discorso del rispetto delle persone, dei monumenti e dell'ambiente in cui viviamo ». Il libro, interamente realizzato dagli studenti, infatti, è la riscoperta del passato di una frazione di Cava, l'Annunziata, attraverso i dipinti delle sue chiese ed i documenti che raccontano la vita dei frati che hanno abitato, in quella zona, nel 500. Il calendario, invece, propone foto e disegni, anche questi realizzati dagli alunni, di alcune chiese della frazione, come quella dell'Annunziata e la Congrega di Sant'Andrea, Santa Maria a Toro e la Cappella di Monte Castello.
Fonte: Il Portico
rank: 100010109
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...
Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...