Tu sei qui: CronacaLa miglior pizza d'Italia è a Napoli non a Milano
Inserito da (admin), giovedì 19 novembre 2015 11:05:08
Con un articolo apparso su food24, rubrica gastronomica de Il Sole 24 ore, continua la campagna mediatica contro Napoli e le sue eccellenze. Universalmente quando si parla di Pizza si parla di Italia ma si pensa ad una sola città e, con tutto il rispetto e l'affetto che ci lega alla capitale economica del paese, nessuno crederà mai che sia Milano. Con questo non vogliamo affermare che il vincitore di questo premio non faccia una buona pizza ma da qui ad affermare che sia la migliore d'Italia ne passa un bel po'. La polemica è immediatamente sbarcata sui social anche se, leggendo con attenzione l'articolo, a far arrabbiare i puristi della napoletanità della pizza è solo il titolo, notoriamente non realizzato dall'autore del pezzo. Ecco il link per farvi un'idea vostra: Food24
Fonte: Booble
rank: 10142100
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...