Ultimo aggiornamento 44 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"La Nostra Famiglia" omaggiata di due aule didattiche, domani l'inaugurazione

Cronaca

"La Nostra Famiglia" omaggiata di due aule didattiche, domani l'inaugurazione

Inserito da (admin), lunedì 16 aprile 2012 00:00:00

Fa progressi l’attività filantropica nei confronti dei bambini! Dopo le recenti donazioni al Reparto di Pediatria del civico ospedale cavese, volute dall’Associazione “Solidarietà e Salute O.N.L.U.S.” e dal libraio Mimmo Pellegrino, domani, martedì 17 aprile 2012, alle ore 11.30, nel Centro di Riabilitazione dell’Associazione “La Nostra Famiglia”, sito nella storica villa Ricciardi di via Massimo Marghieri in Rotolo di Cava de’Tirreni, verranno inaugurate due dotate aule d’informatica, donate dalla nota Associazione Culturale “Claudio Moretti” e dal Gruppo bancario “Credito Valtellinese”, grazie ai proventi dell’iniziativa di solidarietà originata nel 2008 sotto il titolo di “Caro papà Natale…”.

Il progetto benefico ha l’obiettivo di consentire ai piccoli pazienti, ricoverati nei reparti di lungodegenza pediatrica, neuropsichiatrie infantili, oncologie pediatriche, cardiochirurgie, case di accoglienza e strutture di assistenza di tutta Italia, di rimanere in contatto, grazie ad internet ed ai programmi di messaggistica, coi loro amici e col mondo esterno, sia ai fini di studio e sia di svago, pervenendo a tre rilevanti obiettivi: didattico, perché i bambini stiano al passo coi programmi scolastici; ricreativo, per consentire loro il contatto con partenti ed amici; psicologico, per superare l’isolamento coll’esterno e colmare in tal modo la sensazione di smarrimento, trovandosi in ambienti (come l’ospedale) spesso “ostili” ed a volte pregni d’incognite.

Presenti all’emozionante evento, oltre le sei Piccole Apostole della Carità “cavesi”, che da sei lustri offrono il loro materno servizio ai piccoli portatori di handicap delle regioni del Sud Italia, Salvatore D’Arienzo e Katia Celentano, rispettivamente Direttore Sanitario e Neuropsicologa del Centro metelliano, come Annamaria Andreoli, Presidente della Fondazione “Claudio Moretti”, e Giovanni De Censi, Presidente del Credito Valtellinese.

Per raccogliere i fondi necessari alla realizzazione delle aule d’informatica, destinate dal 2008 ad oggi ai piccoli degenti di tutta Italia, l’Associazione Culturale “Claudio Moretti” ha coinvolto oltre 100 artisti di fama nazionale ed internazionale nel progetto. I cantanti Gino Paoli, i Pooh, Massimo Ranieri, Katia Ricciarelli, Ron, Luca Carboni, Carmen Consoli, Cesare Cremonini, Irene Grandi, Sarah Jane Morris, ma anche gli attori Maurizio Mattioli e Riccardo Rossi, come i comici Aldo Giovanni e Giacomo, Marco Bazzoni BAZ, Enrico Beruschi, Gabriele Cirilli, Raul Cremona, Fabrizio Fontana, Leonardo Manera, Mr. Forest, assieme a personaggi televisivi, tra cui Dario Ballantini, Fabrizio Frizzi, Edoardo Stoppa e Tiberio Timperi, non hanno fatto mancare la loro partecipazione (entusiasta e gratuita) nel 2008, 2009 e 2010 all’interpretazione di brani natalizi, tradizionali ed inediti, raccolti nei 3 CD “Caro papà Natale...”, “Caro papà Natale... 2” e “Caro papà Natale… 3”.

Nel 2011 i medesimi sono intervenuti nella realizzazione del libro “Caro papà Natale… ti scrivo!”, donando i personali ricordi, lettere, pensieri e storielle per portare alla memoria le emozioni e la magia del Santo Natale. Ad oggi, dai proventi degli oltre 87.000 libri e dei 3 CD distribuiti (prevalentemente) attraverso le oltre 540 filiali del Gruppo bancario valtellinese (dislocate in tutta Italia), ora ancora in vendita, è stato possibile donare-inaugurare 60 aule informatiche presso altrettante unità pediatriche italiane, dislocate da Bergamo a Palermo.

Renata Zanella, Direttrice Operativa della sede de “La Nostra Famiglia” di Cava de’Tirreni, da noi intervistata, nel ringraziare la Presidente della Fondazione Moretti ed i vertici del Gruppo bancario valtellinese per aver promosso tale nobile iniziativa, utile per il loro stato clinico, ha sottolineato che poter usufruire di spazi tecnologici consente ai piccoli “ricoverati”, anche durante le attività riabilitative, di confrontarsi col linguaggio informatico e multimediale, oggi ampiamente usato dalla società, ma anche di mantenere alta la loro motivazione all’apprendimento, nonché di catturare la loro attenzione; tutto ciò per farli sentire protagonisti di un sapere sempre in crescendo. Da non trascurare le facilitazioni all’accesso allo studio ed all’apprendimento.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La sede cavese de La Nostra Famiglia La sede cavese de La Nostra Famiglia

rank: 10405105

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...