Tu sei qui: CronacaLa "Notte Bianca", corti circuiti...a Cava de'Tirreni
Inserito da (admin), mercoledì 19 luglio 2006 00:00:00
Questa mattina, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione de "La Notte Bianca" a Cava de'Tirreni, che si svolgerà sabato 5 agosto 2006, dalle ore 18 sino a notte fonda.
L'evento è organizzato da "Moby Dick", Associazione per lo spettacolo e la cultura, in collaborazione con "Guitti, Condivisioni Teatrali Cavesi" - Associazione delle Associazioni e Gruppi teatrali, di spettacolo e cultura di Cava de'Tirreni, e con HoMe, Laboratorio di creatività, con il patrocinio della Provincia di Salerno, del Comune di Cava de'Tirreni, dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, dell'Ascom Confcommercio di Cava de'Tirreni e della Camera di Commercio di Salerno.
Sono intervenuti alla conferenza stampa: Luigi Gravagnuolo, Sindaco di Cava de'Tirreni; Gianpio De Rosa, Vicesindaco metelliano ed Assessore alla qualità della cultura e degli spettacoli; Umberto Petrosino, Amministratore dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni; Amleto Picerno Ceraso, Presidente dell'Associazione "Moby Dick"; Andrea Adinolfi, Vicepresidente dell'Associazione "Guitti".
Dalle ore 18 di sabato 5 agosto, lungo Corso Umberto I e nelle traverse che si affacciano sul Corso della città metelliana, in programma canti, balli, musica, animazione da strada e per bambini, sfilate di moda, stand espositivi, negozi aperti sino a notte fonda e tanto altro ancora. E soprattutto, "Teatro in Corte" - Prima rassegna di Corti Circuiti Teatrali.
La città metelliana, i suoi abitanti ed i visitatori saranno attirati e coinvolti in una serie di eventi e momenti spettacolari, che avranno luogo nelle sedi più suggestive del Corso. La manifestazione sarà accompagnata dall'apertura prolungata dei negozi.
Molto intenso e variegato il cartellone della "Notte Bianca". Dalle ore 18 in poi, lungo tutto Corso Umberto I, in programma stuzzicanti allestimenti scenografici, accompagnati dalla presenza di vari stand espositivi.
Dalle ore 19, le traverse che si snodano sul Corso ed altri punti suggestivi saranno animati da numerosi eventi:
- in via Atenolfi si articoleranno due sfilate di moda, con performances musicali fino a sera;
- in via Sorrentino, in Piazza Duomo ed in Piazza Purgatorio, musica ed intrattenimento;
- in via Balzico balli e coreografie del folklore cavese;
- in via Accarino, su Piazza Duomo verso il Borgo Scacciaventi, animazione da strada con giocolieri, clown, trampolieri e truccatori, curata da "Lenny Animart", agenzia di animazione;
- in Piazza Duomo performance di danza, curata dall'Associazione Culturale "Artedanza".
Ma l'evento clou della "Notte Bianca" cavese sarà rappresentato da "Teatro in Corte" - Prima rassegna di Corti Circuiti Teatrali. "Le età della vita" il tema della rassegna, caratterizzata da sei spettacoli teatrali che saranno messi in scena nelle corti dei palazzi storici di Cava de'Tirreni. Ecco il programma dettagliato ed i protagonisti:
Ore 18.30
Inizio del circuito teatrale, guidato da un giullare che farà da cicerone lungo tutto il percorso.
Ore 18.40 - Piazza Duomo
Primo spettacolo teatrale, dal titolo "Farse Cavajole", avente come tema La Fanciullezza. Curato dal Laboratorio Teatrale Ho-Me, per la regia di Carolina Damiani
Ore 19.20 - Corte di Palazzo Romano, Corso Umberto I n. 205
Secondo spettacolo teatrale, con tema L'Adolescenza
Ore 20.00 - Corte di Palazzo Talamo, Corso Umberto I
Terza piece teatrale, dal titolo "Giulietta", liberamente tratta da "Romeo e Giulietta", con tema La Giovinezza. Regia di Andrea Adinolfi
Ore 20.50 - Corte di Palazzo Pisapia-Barba, Corso Umberto I n. 105
Quarta performance teatrale, dal titolo "Il gioco dei folli", con tema La Maturità. Curata dal gruppo teatrale "I Mordimatti", per la regia di Fiona Colucci
Ore 21.30 - Corte di Palazzo Quaranta, Corso Umberto I n. 32
Quinta piece teatrale, dal titolo "L'uomo dal fiore in bocca", con tema La Senilità. Curata dall'Associazione Canova, per la regia di Gennaro De Mita
Ore 22.15 - Corte di Palazzo Monumentale di S. Giovanni, Corso Umberto I n. 175
Spettacolo finale, intitolato "Quattro commedie ed una Farsa". Curato dall'Associazione Moby Dick, per la regia di Amleto Picerno Ceraso
La direzione artistica dell'evento è affidata all'arch. Amleto Picerno Ceraso. Responsabile teatrale Carolina Damiani, responsabile scenografico Mauro Paolucci, coordinatore di "Guitti" Giuseppe De Angelis, addetta alle pubbliche relazioni Geltrude Barba. La campagna di comunicazione è curata dall'agenzia MTN Company.
Per ulteriori info:
tel. 339 1542980
e-mail: picernoamleto@hotmail.com - anitazampa@hotmail.com - info@guitti.org
Fonte: Il Portico
rank: 10066103
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....