Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Polizia: "Dateci la gestione delle telecamere"

Cronaca

La Polizia: "Dateci la gestione delle telecamere"

Inserito da (admin), lunedì 30 gennaio 2006 00:00:00

La Polizia chiede la gestione delle telecamere di videosorveglianza che il Comune ha installato da oltre 5 anni in diversi punti della città, per il controllo soprattutto dell'accesso alla zona a traffico limitato del centro storico. Nel dicembre scorso il Comando della Polizia Locale è stato trasferito da Viale Marconi alla nuova sede presso l'ex Circoscrizione di Passiano, ristrutturata ed adeguata alle esigenze del Corpo. Ma l'impianto è rimasto nella vecchia sede per le difficoltà di natura economica a collegare la rete a fibre ottiche. Così, in pratica, nessuno controlla le immagini registrate dalle telecamere rimaste attive, che sono solo 3 delle 9 installate. Il Commissariato di Polizia dista un centinaio di metri dalla vecchia sede dei Vigili Urbani, da qui la richiesta di poter avere in affidamento l'impianto di videosorveglianza. «Abbiamo più volte sollecitato l'Amministrazione comunale - afferma il vicequestore Sebastiano Coppola - viste le difficoltà a rendere operativo il sistema, a spostarlo presso i nostri uffici, che distano pochi metri. Abbiamo dato la nostra disponibilità in quanto i costi di trasferimento sarebbero certamente più abbordabili. Oltretutto, sarebbe la panacea per il controllo dell'ordine pubblico e si potrebbe organizzare anche un servizio sinergico con i Vigili, in maniera da ottimizzare al meglio, e per quanto è possibile, un impianto che altrimenti resterebbe praticamente inutilizzato». Il progetto, costato circa 600 milioni di lire, risale al 2000. Doveva essere il primo passo verso la città cablata e le 9 telecamere installate dovevano essere solo una delle funzioni dell'impianto, che prevedeva l'uso di pannelli luminosi per dare informazioni in tempo reale sulla situazione del traffico, segnalare percorsi alternativi, fornire indicazioni sui parcheggi liberi, sugli orari dei mezzi pubblici, sui turni di apertura dei distributori di carburante, delle farmacie, dei pubblici uffici, ed anche numeri di telefono di pubblica utilità per interventi di urgenza. Allo stesso tempo, nella centrale ubicata nel Comando di Polizia Municipale doveva essere possibile controllare il flusso automobilistico in entrata ed uscita dalla città e nelle aree a traffico limitato. L'occhio elettronico doveva tenere costantemente sotto controllo le strade e quindi, in caso di necessità, allertare le pattuglie dei Vigili Urbani, far intervenire i mezzi di soccorso o le Forze dell'Ordine. Il recupero dell'impianto di videosorveglianza è stato da subito uno degli obiettivi primari del nuovo comandante della Polizia Locale. Per il secondo anno, infatti, sono stati richiesti i fondi per provvedere al suo completo funzionamento. Uno spazio nel nuovo bilancio del Comune pare sia stato trovato, almeno per trasferire le attrezzature e comprare il software per migliorare la gestione delle telecamere, che attualmente sono comunque in funzione e registrano 24 ore su 24 le immagini provenienti da 3 punti distinti del centro storico.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10783109

Cronaca

Cronaca

Turista americana in gravi condizioni dopo incidente in scooter a Praiano

Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...

Cronaca

Taverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: “Qui non c’è spazio per voi”

Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno