Tu sei qui: CronacaLa Polizia Locale "esamina" i baby ciclisti
Inserito da (admin), giovedì 17 maggio 2012 00:00:00
di Livio Trapanese
Non solo prevenzione e repressione delle violazioni amministrative e dei reati da parte della Polizia Locale di Cava de'Tirreni, ma anche educazione stradale rivolta ai baby ciclisti, futuri centauri od automobilisti. Come per gli anni passati, anche quest'anno, a conclusione dei corsi di educazione stradale che il Corpo di Polizia Locale ha tenuto presso le scuole primarie facenti capo al IV Circolo Didattico, si terrà domattina, venerdì 18 maggio, presso il "Parco Schwerte" di via Vittorio Veneto, la prima delle "esercitazioni pratiche su strada" programmate a conclusione dei citati corsi.
La prova, che si svolgerà all'interno di un circuito allestito tra i viali del parco, consisterà nel verificare, in concreto, quanto teoricamente illustrato, in classe, per svariate lezioni dal Tenente dei Caschi Bianchi Giuseppe (Pino) Senatore, il quale ha organizzato e tenuto le lezioni frontali a circa 700 giovanissimi studenti del IV Circolo, in stretta collaborazione con il corpo docente ed in particolare con l'insegnante Daniela Romano, referente della specifica attività.
Per il terzo anno consecutivo, i ragazzi delle scuole elementari dovranno cimentarsi, in sella alle biciclette e col casco obbligatorio calzato, tra semafori, passaggi pedonali, sensi unici ed altro, per mettere in pratica quanto appreso in classe. Al termine delle prove è prevista la consegna di attestati di partecipazione, rilasciati dal Comando di Polizia Locale di Cava de'Tirreni agli alunni delle quinte classi. La manifestazione di domani, a cui parteciperanno i giovanissimi studenti della scuola primaria del Plesso di San Giuseppe al Pozzo, è solo la prima di altre che si terranno nei prossimi giorni con gli alunni dei Plessi di Santa Lucia, Sant'Anna e San Martino.
I corsi di educazione stradale sono focalizzati sulle norme elementari del Codice della Strada ed in particolare sulle norme comportamentali che i bambini devono osservare in strada. Nell'ambito di tali corsi, inoltre, vengono divulgate anche nozioni di educazione civica, con particolare riferimento al ciclo di conferimento e raccolta differenziata dei rifiuti.
La consegna degli attestati verrà effettuata dal Sindaco Marco Galdi, dall'Assessore alla Sicurezza, nonché Vice Sindaco, Vincenzo Lamberti, e dall'Assessore alla Polizia Locale, Alfonso Carleo, i cui assessorati hanno collaborato in piena sinergia con la Direzione Didattica del IV Circolo per la realizzazione dell'iniziativa, nell'ambito di un più ampio progetto che vede coinvolte le scuole di ogni ordine e grado della Città denominato "Educazione alla legalità".
Fonte: Il Portico
rank: 10045101
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...