Tu sei qui: CronacaLa Polizia Locale "esamina" i baby ciclisti
Inserito da (admin), giovedì 17 maggio 2012 00:00:00
di Livio Trapanese
Non solo prevenzione e repressione delle violazioni amministrative e dei reati da parte della Polizia Locale di Cava de'Tirreni, ma anche educazione stradale rivolta ai baby ciclisti, futuri centauri od automobilisti. Come per gli anni passati, anche quest'anno, a conclusione dei corsi di educazione stradale che il Corpo di Polizia Locale ha tenuto presso le scuole primarie facenti capo al IV Circolo Didattico, si terrà domattina, venerdì 18 maggio, presso il "Parco Schwerte" di via Vittorio Veneto, la prima delle "esercitazioni pratiche su strada" programmate a conclusione dei citati corsi.
La prova, che si svolgerà all'interno di un circuito allestito tra i viali del parco, consisterà nel verificare, in concreto, quanto teoricamente illustrato, in classe, per svariate lezioni dal Tenente dei Caschi Bianchi Giuseppe (Pino) Senatore, il quale ha organizzato e tenuto le lezioni frontali a circa 700 giovanissimi studenti del IV Circolo, in stretta collaborazione con il corpo docente ed in particolare con l'insegnante Daniela Romano, referente della specifica attività.
Per il terzo anno consecutivo, i ragazzi delle scuole elementari dovranno cimentarsi, in sella alle biciclette e col casco obbligatorio calzato, tra semafori, passaggi pedonali, sensi unici ed altro, per mettere in pratica quanto appreso in classe. Al termine delle prove è prevista la consegna di attestati di partecipazione, rilasciati dal Comando di Polizia Locale di Cava de'Tirreni agli alunni delle quinte classi. La manifestazione di domani, a cui parteciperanno i giovanissimi studenti della scuola primaria del Plesso di San Giuseppe al Pozzo, è solo la prima di altre che si terranno nei prossimi giorni con gli alunni dei Plessi di Santa Lucia, Sant'Anna e San Martino.
I corsi di educazione stradale sono focalizzati sulle norme elementari del Codice della Strada ed in particolare sulle norme comportamentali che i bambini devono osservare in strada. Nell'ambito di tali corsi, inoltre, vengono divulgate anche nozioni di educazione civica, con particolare riferimento al ciclo di conferimento e raccolta differenziata dei rifiuti.
La consegna degli attestati verrà effettuata dal Sindaco Marco Galdi, dall'Assessore alla Sicurezza, nonché Vice Sindaco, Vincenzo Lamberti, e dall'Assessore alla Polizia Locale, Alfonso Carleo, i cui assessorati hanno collaborato in piena sinergia con la Direzione Didattica del IV Circolo per la realizzazione dell'iniziativa, nell'ambito di un più ampio progetto che vede coinvolte le scuole di ogni ordine e grado della Città denominato "Educazione alla legalità".
Fonte: Il Portico
rank: 10264104
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...