Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa protesta dei Vigili: "Basta servizi allo stadio"

Cronaca

La protesta dei Vigili: "Basta servizi allo stadio"

Inserito da (admin), martedì 5 aprile 2005 00:00:00

Con una lettera al prefetto, al questore, al sindaco ed ai dirigenti della Polizia Municipale, i Vigili cavesi chiedono di non essere lasciati soli ed abbandonati al proprio destino durante gli incontri interni della Cavese, come scrive il responsabile provinciale del Dicaap, Enzo Della Rocca. Mentre le Forze dell'Ordine (Polizia e Carabinieri), presidiano l'accesso lato Tribuna, infatti, solo due Vigili - denuncia il Dicaap (il più rappresentativo sindacato degli agenti cavesi) - sono schierati all'incrocio tra via Palumbo e Viale degli Aceri, a fronteggiare l'accesso dei tifosi alla Curva Sud ed ai Distinti. «Dobbiamo richiamare tutti alle rispettive responsabilità - afferma Della Rocca - per gli ennesimi e gravi avvenimenti di teppismo avvenuti durante l'incontro di calcio del 20 marzo scorso, che ha visto schierati da soli ed abbandonati al proprio destino, come sempre, due operatori della Polizia Municipale, chiamati ad inibire il passaggio di veicoli nei pressi dell'ingresso della Curva Sud. In quell'occasione, circa 3.000 tifosi esagitati hanno letteralmente costretto gli agenti ad una ragionevole ritirata strategica da quello che era diventato un campo di battaglia, che solo grazie ad eventi fortuiti non ha trasformato il servizio in un dramma, così come già ripetutamente denunciato ai vertici del Comando di Polizia Municipale di questa città». Non ci stanno, i vigili cavesi, a dover sostenere da soli anche le funzioni di ordine pubblico. «Vogliamo ribadire - aggiunge Della Rocca - che i Vigili svolgono un ruolo complementare nell'attività di ordine e sicurezza pubblica, in quanto non possiedono alcuna preparazione, né idonee attrezzature, né percepiscono le complete indennità di comparto, sebbene sia stato più volte sollecitato il riconoscimento delle spettanze previste dal Ministero dell'Interno. Pertanto, chiediamo di astenersi dall'utilizzare il personale della Polizia Municipale in attività diretta ad assicurare l'ordine e la sicurezza pubblica, che peraltro, data la cronica carenza di personale, pone in grossa difficoltà anche l'organizzazione dei servizi d'ufficio sul territorio». A recepire le istanze dei Vigili è l'assessore al ramo, Giuseppe Gigantino: «Comprendiamo le difficoltà dei nostri agenti e ci adopereremo con le Forze dell'Ordine per cercare di trovare la giusta sinergia e collaborazione per svolgere al meglio il servizio durante gli incontri della Cavese».

Fonte: Il Portico

rank: 10805107

Cronaca

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...

Cronaca

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...