Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Protezione Civile contro le emergenze

Cronaca

La Protezione Civile contro le emergenze

Inserito da (admin), lunedì 4 marzo 2013 00:00:00

L’attività del Gruppo di Protezione Civile, quale “ramo” del Corpo di Polizia Locale di Cava de’Tirreni, vede nel Sindaco Marco Galdi, di fronte alle Istituzioni, l’unico e solo referente, il quale, non potendo assolvere in prima persona anche tale incombenza, ha delegato a tanto il Vice Comandante del Corpo, la dr.ssa Licia Cristiano; consci che il Dirigente-Comandante è l’Ing. Antonino Attanasio.

Il referente dell’Amministrazione Comunale (figura schiva, ma professionale) è l’Assistente Capo della Polizia Locale, Matteo Senatore, il quale, per qualsiasi tipologia d’intervento ed in qualsiasi ora del giorno e della notte, si avvale del coordinatore dei 46 volontari, l’operoso Francesco Loffredo, e del personale della Sala Operativa della Polizia Locale e della Regione Campania.

Disponendo di avanzati mezzi ed attrezzature, per il monitoraggio del rischio idrogeologico e delle svariate situazioni d’emergenza, il Servizio di Protezione Civile, nel corso del 2012, in sinergia col Gruppo Comunale Volontario, ha agito in 113 eventi, destinandovi 350 ore d’attività e percorrendo 6.650 chilometri. Per la sola emergenza neve, per lo spargimento del sale sulle plurime arterie cittadine, sono stati eseguiti 34 interventi.

Nel corso della stagione estiva, i volontari, costituiti in “squadre vedetta di 2 persone”, posizionate in punti strategici della “valle metelliana”, hanno scongiurato il propagarsi d’incendi, appiccati da sciocchi individui che non amano la natura. Dal 1° luglio al 29 settembre 2012, la Protezione Civile, servendosi dell’autobotte, dei fuoristrada 4x4 (dotati di moduli antincendio per complessivi 10.200 litri), è intervenuta su 29,23 ettari di superficie boschiva, percorsa dal fuoco nelle località di Croce-Pellezzano, Montecaruso, Pietrasanta, Mariniello, Citola e San Liberatore, scongiurando il peggio.

I volontari e le volontarie di Cava de’Tirreni, fra i loro innumerevoli interventi, per i quali hanno ricevuto Attestati di Benemerenza dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, oltre che da Organi Regionali, Provinciali e Comunali, si sono distinti anche nell’opera di soccorso verso le popolazioni dell’Abruzzo, Marche ed Emilia Romagna, colpite dai funesti movimenti tellurici, quale parte attiva del 2° Nucleo Operativo della Colonna Mobile Regionale della provincia di Salerno. Il Gruppo, in caso d’incendi boschivi, è il primo in Italia ad avvalersi di un aereo, tipo modellismo, dotato di telecamera digitale ad alta risoluzione, idoneo a sorvolare zone impervie e “guidare”, in maniera sicura, le squadre di soccorso.

Quasi quotidianamente, non solo noi dell’informazione, assistiamo al laborioso impegno dei Volontari della Protezione Civile e dei loro referenti istituzionali, perché sempre pronti a cooperare la civica Amministrazione, per fronteggiare ogni sorta d’emergenza, come: fornire acqua potabile (sono stati distribuiti 74.310 litri della condotta dell’Ausino), lavare le strade, ricercare persone disperse, prosciugare scantinati e, come se non bastasse, nell’affiancare la Polizia Locale e le altre Forze dell’Ordine cittadine nel corso dello svolgimento di attività istituzionali, sociali, civili e religiose. I 3 gruppi elettrogeni in dotazione, di cui 1 carrellato, di supporto alle “torre fari”, generano 23 KW/h!

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10604104

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno