Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Protezione Civile sulla Disfida: «Non toccava a noi gestire l'ordine pubblico»

Cronaca

La Protezione Civile sulla Disfida: «Non toccava a noi gestire l'ordine pubblico»

Inserito da (admin), venerdì 11 luglio 2014 00:00:00

A seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Presidente dell’Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, sig. Paolo Apicella, durante la trasmissione televisiva “Piazza Cava” del 7 luglio 2014, condotta da Imma Della Corte, ci preme fare alcune precisazioni in merito ai compiti assegnati ai Volontari della Protezione Civile.

Come sancito dalla normativa vigente (Legge 100/2012), il personale di Protezione Civile è deputato a svolgere compiti di previsione, prevenzione, soccorso e superamento delle emergenze. I Volontari della Protezione Civile, dunque, non sono autorizzati a gestire l’ordine pubblico, se non in casi di estrema emergenza, sotto ordine specifico. Le contestazioni pacifiche allo stadio di un gruppo di cittadini non possono essere considerate un’emergenza.

Nello specifico, a seguito di riunioni organizzative, svolte nei giorni precedenti alla Disfida con il Comandante della Polizia Locale ed i dirigenti di settore che gestiscono il Gruppo Comunale Volontari della Protezione Civile di Cava, al suddetto gruppo erano state assegnate solo funzioni di controllo antincendio per lo sparo dei pistoni in campo. Ad essi era stato chiesto di presentarsi sul posto alle ore 19.00.

Così come concordato con le autorità preposte, dunque, il personale volontario si è recato allo stadio comunale con i mezzi antincendio in previsione dell’inizio della gara di sparo (ore 20.00) e si è disposto nei punti idonei ad effettuare il servizio antincendio in sicurezza per gli spettatori e per i volontari stessi.

Pertanto, si esclude in modo categorico che il personale di Protezione Civile potesse avere il compito di filtrare l’ingresso del pubblico nelle tribune, in quanto, si ribadisce nuovamente, tali compiti non sono sanciti dalla normativa nazionale di Protezione Civile.

Il Consiglio Direttivo Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Cava de’ Tirreni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Consiglio Direttivo della Protezione Civile di Cava Il Consiglio Direttivo della Protezione Civile di Cava

rank: 10704106

Cronaca

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno